- 88-
2087.
COLLEGIO dei Rag ionieri,
Roma .
Il Collegio di Roma è per fermo tra i più autorevoli del Regno, il suo
boll ettino conti ene dottissime monografie e la pubb licazione degli atti del
primo Congresso dei Ragioni eri italian i è stata fatta con grande ingegno e
gran cura .
2097.
D 'ALVISE Prof. Rag. Pi etro,
Spoleto.
Nel suo lavoro, dopo aver confutato con grande vivacità e con logica
stringent e le t eoriche sulla natura dei cont i, le quali hanno maggior numero
di seguaci, espone con' molta chiarezza quella che egli giudica vera e più
propria, la quale in parte devesi a lui . Forse nella confutazione dell e
diverse teoriche vi hanno al cuni punti in cui la vivacità dell ' espressione
vorrebbe essere un po' moderata, nulla di meno il lavoro mostra nel gio–
vane autore molto ingegno, molta coltura e molta lena allo st udio.
2135. L.A.BADINI Rag. Ausano,
M ilano .
La serie di lavori professionali espost i da questo chiaro Rag ioniere è
vasta e in tutti appare grande esperienza e grande attitudine .
2145 . :à'I.A.RCHESINI P rof. In g. Giorgio,
Udine.
P er l'opera
«
La Conta bilità applicata al Commercio ed alla Banca e
pubblicazioni .diverse sulla Ra gioneria
» .
Il sig. Marehesini illust r e Pro–
fessore nel R. I st it uto Tecnico di Udin e, ti ene alto posto tra gli scr ittor i
di mater ie attinenti alla Ragioneria. La sua opera principale esposta è tra
i migliori libri scolast ici apparsi in Italia.
21 53 . :à'lONDINI Prof. Cav. Ettore,
Como.
Le sue monografie rigu ar dano varie imprese industri ali e varì rami speciali
.della
Rag ioneria,
Esse hanno
il
raro. pregio di informarsi alla pratica reale
degli affari e ono nota bili per larga dot trina e per chiarezza di esposi–
zione. La Rivista mensile d'amministrazione e contabilità è diretta da lui
con cura e amore senza fine, e an corchè piccola di mole, rende segnalati
servigi agli st udi e all 'arte del Ragioniere.
215 6.
~IOREALI
Cav. Hag :, Gaet ano,
Modena.
Il signor Moreali è nel novantesimo anno della: sua età e scrive ancora
colla vivacità dei giovani. Nella sua opera
sull 'Inapp licabi li tà della
10–
gismografia
ha dimostrato quel molto ingegno e quella grande competenza
che gli hanno guadagna to il ri spetto e la gratitudine degli studiosi .
2168 . PAOLINI Cav.
Prof,
Luigi,
Lugo
(Ravenna) .
Le sue pubbl icazioni sia che riguardino le teorie e i metod i di registra–
zione, sia che si aggirino intorno a ta lune pra tiche della professione o al-