Page 35 - templateLibroFull

Basic HTML Version

DIVISIONE
T.
Belle Arti
L a Divisione
l a
abbraccia tre Sezioni : S toria dell'Arte, Arte contemporanea, Arte musicale.
Ciascuna di queste ' tre Sezioni, in conformità, dell'art.
42 .
delle
Disposizioni regolamentari
pubblicate dal Comitato E secutivo, ha una Giuria propria. Noi pubb lichiamo
i
giudizi dati '
dalla GiuTìa della Sezione T" che porta per ti tolo
STÒRIA DELL' ARTE,
e della Sezione IIIa
che piglia nome
ARTE J\IUSICALE . -
Omettiamo la pubblicazione del giudizio intorn o all'Arte
Contemporanea che non ftt ancora pronunciato.
Invitati dal l' Egregio Presiden te della Sezione Stor ia del
l'
Arte,
i
Giur at i
s i radunar ono il 9 ottobre nella sa la delle adunanze al Cast ello Medioevale.
Precedutos i alla composizione dei seggi della Giuria , vennero per acclama–
zione elett i a Presidente il Comm. Bert ini Giuseppe, a Vice-Pres idente Bianchi
Cav. Prof Gaet ano, a SegretarioI 'Jng. Rive tt i Lorenzo. Prese ro par te ai la–
vori della Giurìa , olt re ai suddetti, i signor i; Simonet ti Cav. Att ilio , Vill a
Cav. Gio. Bat ti sta, Reycend Cav. Ing. Prof, Angelo , Luxoro Cav.
Tamàr,
Mazzant i Cav.
Prof,
Fe rdinando .
La Giurìa dà pr incipio ai suoi lavori con una visita generale del Borgo
e poscia del Castello Medioeva le , onde formars i un g ius to criterio del loro
assieme e dell' enti tà degli oggetti esposti. Questa compiuta , si fissano le
norme di massima che devono ser vire di guida nel g iudizio da emet ters i ; e
per agevolare e mag g iormente precisar e l ' esame, il confront o e la cl assifica-
\
zioneper merito delle opere esposte, viene compilato un Elenco col nome
dei singoli Espositor i e delle opere da ciascuno presentat e, di viso per Art i.
La Giurìa avendo posto termine al sovra detto esame e classificazione
per merito degli ogget t i espost i, procede all'applicazione dei premi . Senonchè
per le molteplici sfumat ure di meri to riscontrate negli og get ti .esposti, si r i–
conosce la necessità' di ottenere un a maggior graduazione di premi disti n–
g uendo le Medaglie d'Arg ento in due cat egorie , cioè di primo g rado e di
secondo grado. E quest a distinzione, che non era contraddett a dal Presidente
Generale della Giurìa, venne in appresso abbandonata non avendo il Comitato
Esecutivo che un solo conio per le Medaglie d'arg ento. Cercammo quindi di
segnalare con l'ordine con cui le dette medaglie vengono riferite nella stampa
le accennate sfuma t ure.
r