1580
Una città fortezza
Cultura militare e disegno urbano sono i cardini dell’iniziativa del principe per la nuova capitale dello Stato, trasferita da Chambery a Torino nel 1563. Il progetto è concretamente messo in cantiere dai duchi Emanuele Filiberto (1563-1580) e Carlo Emanuele I (1580-1630) e trova la sua prima fase di attuazione nell’ampliamento della città nuova completato da Vittorio Amedeo I (1630-1637).
Fortificare e controllare la città esistente sono gli obiettivi della politica urbana di Emanuele Filiberto che si concretizza nella scelta strategica di collocare la nuova Cittadella e l’insediamento della residenza ducale ai due vertici opposti dell’antico castrum romano: l’imponente fortezza disegnata da Francesco Paciotto e la sede ducale che si attesta nell’area del Bastion verde, rispondono ad esigenze di difesa mentre stringono d’assedio la città di Torino. Un’analoga posizione ambivalente è assunta dal Duca nei confronti della Chiesa: con l’espropriazione del Palazzo del vescovo per farne la propria residenza egli va contro i poteri forti radicati nella città, ma contemporaneamente favorisce gli ordini religiosi promuovendo l’alleanza con i Gesuiti con la costruzione della chiesa dei Santi Martiri, progettata da Pellegrino Tibaldi.
Carlo Emanuele I può così dedicarsi al progetto della nuova città civile, che ingloba entro un circuito murario a forma di mandorla la vecchia città romana e medievale, quasi triplicandone le dimensioni. Alla prefigurazione dello sviluppo urbano quale specchio del buon governo del sovrano, Carlo Emanuele I affianca altre operazioni di immagine, come la costruzione del santuario per l’ostensione della Sindone volta a rafforzarne il ruolo di difensore dell’ortodossia cattolica. L’intervento più significativo per le residenze della corte è la decorazione della Grande Galleria (1608), che vede un significativo slittamento del progetto: dalla celebrazione genealogica della dinastia sabauda a biblioteca, museo, camera delle meraviglie e raccolta antiquaria.
Mappa Storica
Augusta Taurinorum 1577
Vai alla schedaTorino durante l'assedio del 1640
Vai alla schedaGalleria
Temi ed Eventi
Il Municipio nel XVI e XVII secolo
Sotto i Francesi e al ritorno dei Savoia, il Municipio fece di tutto per difendere le proprie prerogative, ma ciò divenne sempre più difficile. Il Consiglio si confermò composto da un ristretto «patriziato».
La peste del 1630
Tra il 1630 e il 1631 a Torino infuriò la peste, la città fu abbandonata da tutte le autorità, solo il Consiglio comunale e i religiosi rimasero a prestare la loro opera in città. Figure fondamentali furono il sindaco Bellezia e il protomedico Fiocchetto.
Emanuele Filiberto in città
Nel 1563 Torino divenne capitale degli Stati sabaudi, crebbe in prestigio e numero di abitanti, ma Emanuele Filiberto diede più importanza alle questioni militari che all’abbellimento della città.
Soggetti
Carlo Emanuele I (1562-1630)
Il lungo ducato di un signore perennemente in guerra costò esborsi economici non indifferenti alla città, per la quale, però, Carlo Emanuele decise il primo ampliamento.