Scheda: Soggetto -
Tipo: Persona
Augusto Monti (Monastero Bormida 1881 - Roma 1966)

Scrittore. Professore di italiano al Liceo D'Azeglio di Torino, ebbe tra i suoi allievi Pavese, Gobetti e Ginzburg. La sua opera maggiore è la tetralogia Tradimento e fedeltà (1949), vasta e accorata epopea piemontese di contenuto autobiografico. Altri romanzi: Vietato pentirsi (1956), Ragazza 1924 (1961); ha raccolto i suoi risultati dell'esperienza di educatore in Scuola classica e vita moderna (1923) e I miei conti con la scuola (1965).