Scuola Media Guglielmo Marconi
Scuola inserita da ormai molti anni nel contesto sociale del quartiere Vanchiglia, prima come scuola di avviamento, poi come scuola media.
La scuola media intitolata a Guglielmo Marconi (1874-1937, fisico e inventore italiano) fa parte, insieme alla scuola primaria dedicata ad Alessandro Antonelli (1798-1888, architetto), dell’Istituto Comprensivo Via Asigliano Vercellese, costituitosi nel 2009. Negli anni Cinquanta la scuola ha la propria sede in via Ricasoli come scuola di avviamento professionale: le sue sezioni distaccate diventano medie autonome nel 1971. La prima media, solo maschile, è aperta nel 1963, con una succursale in via Balbo in cui è presente anche la sezione femminile. Negli ultimi anni la Marconi ha registrato un aumento delle iscrizioni, forse in seguito a nuovi insediamenti abitativi; la conformazione sociale dell’utenza scolastica, poi, solitamente piuttosto benestante, vede un inserimento abbastanza agevole da parte di giovani provenienti da famiglie di recente immigrazione. Dall’a.s. 2006-2007 l’offerta formativa della scuola prevede anche un corso di musica che, attraverso una serie di lezioni individuali e collettive, avvicini i ragazzi all’apprendimento di strumenti come la chitarra, il clarinetto, il pianoforte e il violino. L’edificio della sede, composto da quattro piani fuori terra e uno seminterrato, con tre cortili adiacenti, presenta anche una biblioteca magistrale per i docenti che si aggiunge alle due previste per gli alunni.
Sitografia
Luoghi correlati
Ente Responsabile
- Fondazione Tancredi di Barolo