Scheda: Soggetto - Tipo: Ente

Assocam Scuola Camerana

L’agenzia formativa dell’Amma, Unione industriale e Camera di Commercio cura dal 1960 la formazione delle maestranze industriali, con particolare riguardo per la metalmeccanica.


Fondazione: 1960

Translate

Categorie

  • ente di formazione professionale

La Scuola professionale “Giancarlo Camerana”, è stata fondata nel 1960 grazie a un accordo della Provincia di Torino e dell’Unione industriale di Torino. La scuola - che porta il nome del vicepresidente della Fiat morto nel 1955, che grande impegno aveva speso in vita per la formazione dei lavoratori - ha alle sue spalle anche il sostegno dell’Amma, associazione di categoria che raggruppa le aziende del settore metalmeccanico, meccatronico, elettrico ed elettronico della provincia, e della Camera di Commercio. L’ente è nato dall’esigenza delle aziende di avere un luogo di formazione libero da vincoli e maggiormente orientato verso un apprendimento di tipo pratico e attento alle innovazioni industriali. Alla nascita la scuola, presieduta dall’allora presidente dell’Amma Pietro Merlonghi, è rivolta esclusivamente ad operai già impiegati nell’industria che intendono migliorare e aggiornare la propria formazione. Caratteristica della scuola è la presenza di laboratori interni costantemente dotati delle più aggiornate tecnologie. A partire dal 2001 la scuola, divenuta agenzia formativa accreditata dalla Regione Piemonte, per venire incontro ai mutamenti del mercato del lavoro e alla crisi di vocazioni di cui risente il settore industriale, ha aperto le proprie porte alla formazione professionale di giovani e adulti non occupati.

Luoghi correlati

Ente Responsabile

  • ISMEL