Scheda: Luogo - Tipo: Edifici

Scuola Media Alessandro Antonelli

Scuola media che negli anni ha risposto al bisogno di formazione della popolazione del quartiere Santa Rita, storica zona cittadina oggetto di migrazione dal sud Italia.


VIA LEOPOLDO LANFRANCO 2

Costruzione: 1967

Translate

Categorie

  • scuola

La Scuola media Alessandro Antonelli (1798-1888, architetto italiano, famoso per aver progettato la Mole Antonelliana) ha la propria sede in via Lanfranco 2, già via Filadelfia 123/2, in una zona formatasi principalmente intorno agli anni Settanta a seguito della ingente migrazione meridionale in cerca di lavoro presso la FIAT. La tradizionale utenza scolastica si è in parte diversificata negli ultimi anni a seguito dei mutati flussi migratori: attualmente gli alunni stranieri raggiungono quasi il 10% del totale degli studenti. L’edificio, costruito nel 1967, comprende spazi di supporto all’insegnamento come il laboratorio linguistico, l’aula di scienze, i laboratori di informatica, l’aula di tecnica, la biblioteca, una sala conferenze e un’aula dotata di Lavagna Interattiva Multimediale (LIM) trasportabile.

Luoghi correlati

Ente Responsabile

  • Fondazione Tancredi di Barolo