Lapide dedicata a Piumatti Andrea (1924 - 1944)
Lapide dedicata al partigiano Andrea Piumatti, collocata in via Cesare Battisti angolo piazza Carlo Alberto.
Piumatti Andrea
"Nato a Sanfrè in provincia di Cuneo il 20 gennaio 1924. Partigiano della divisione autonoma De Vitis, brigata Magnone. Il 16 marzo 1944 venne mandato a Torino per rifornimenti; in via Belfiore all’incrocio con corso Raffaello venne fermato dagli uomini dei Rap e perquisito, ma non aveva con sé alcuna arma; mentre lo stavano portando in caserma per l’interrogatorio, in piazza Carlo Alberto tentò la fuga verso la galleria Subalpina ma venne colpito. Ferito si fermò, venne raggiunto e finito con due colpi di rivoltella sparati a bruciapelo alla tempia.
Aisrp, Banca dati Partigianato piemontese
“La Fiaccola Ardente”, 1, n. 7, settembre 1946, p. 3. " (1)
Note
(1) Testo tratto da Adduci, Nicola [et al.] (a cura di), Che il silenzio non sia silenzio. Memoria civica dei caduti della Resistenza a Torino, Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà - Istoreto, Torino 2015, p.56.
Sitografia
Fonti Archivistiche
- Aisrp, Archivio dell’Istituto piemontese per la storia della resistenza e della società contemporanea
Ente Responsabile
- Istoreto
- MuseoTorino
- Museo Diffuso della Resistenza della Deportazione della Guerra dei Diritti e della Libertà