Scheda: Luogo - Tipo: Edifici

Villa Gambino, già Vigna Morano, il Succarello

E' la più alta tra le vigne settecentesche di Superga ed è posta presso la località di Pian Gambino, dove la cremagliera che collega Sassi a Superga, e che passa accanto alla vigna, fa una fermata.


Lat: 45.07844419999999 Long: 7.757242999999999

Costruzione: XVIII Sec. (1700-1799)

Translate

Categorie

  • villa

Tag

  • tempo | vigna

L'architetto A. Grossi ci descrive «Il Succarello vigna del sig. Tesoriere Michele Antonio Succarello ornata di
civile edificio». E' un edificio che ha conservato quasi intatte le caratteristiche della vigna borghese
settecentesca: un giardino rettangolare che conserva le quattro aiuole del disegno settecentesco e all'interno
sono presenti i soffitti a cassettonatura monocroma e la porte decorate.
Sulla facciata, s'apre la porta d'ingresso con qualche scalino esterno, sormontata da un oblò e da un orologio
solare, di cui negli anni '70 era presente solo più il riquadro e lo stilo.

Note

Da Politecnico di Torino Dipartimento Casa-Città, Beni culturali ambientali nel Comune di Torino, Società degli Ingegneri e degli Architetti in Torino, Torino 1984:
VILLA GAMBINO, GIA VIGNA MORANO, IL SUCCARELLO
Strada Comunale di Superga 222

Vigna.
Edificio di valore documentario e ambientale è l'ultima villa della strada di Superga. Per impianto e forme conserva la struttura della vigna settecentesca, risulta legata in sequenza visiva con la villa Cannone.
Nella villa è conservata una lapide, datata 1732, che riporta il nome di Morisi Gambin. Il Grossi la dice ornata di «civile edificio» e nella mappa napoleonica risulta già costruito un corpo di fabbrica perpendicolare, forse il rustico. Questa situazione planimetrica si conserva ancora. La struttura settecentesca si è mantenuta nell'impianto a blocco lineare, nella scansione della facciata e all'interno, nei soffitti a cassettoni.

A. GROSSI, 1791, p. 164; PLAN GEOMÉTRIQUE […], 1805; [Catasto RABBINI], 1866, fol. XIX; E. GRIBAUDI ROSSI, 1975, p. 55.
Tavola: 44

 

E' segnalato un quadrante solare sulla parete della villa.

Temi correlati