Benedetto Pastore

Il logo di questa storica azienda, il profilo di un muso di canelupo nero su sfondo giallo, da oltre cento anni è sinonimo di “sicurezza”: nel 1897 Benedetto Pastore inventa la serranda, il primo sistema di chiusura di sicurezza per spazi commerciali e industriali.
Nel 1897 un artigiano di Torino, Benedetto Pastore, inventa la serranda, il primo sistema di chiusura di sicurezza per spazi commerciali e industriali. Negli anni successivi Benedetto prima e i figli poi portano l’azienda a dimensioni ragguardevoli: negli anni Quaranta lo stabilimento di Via Parma 71 dà infatti lavoro a oltre duecento dipendenti. Negli stessi anni essa vanta filiali a Roma, Milano e Genova. La sede torinese rimane operativa fino alla fine degli anni Ottanta del Novecento quando, per questioni di spazio e di obsolescenza delle strutture, la produzione viene spostata fuori città. Negli anni Novanta, travolta dalla crisi del settore, l’azienda si trova sull’orlo della chiusura. Questa infausta eventualità verrà scongiurata solo a costo di pesanti ridimensionamenti. All’esordio del nuovo millennio l’azienda ritorna alle origini, spostando nuovamente la produzione dalla provincia alla città, nella nuova sede in strada Settimo.
Bibliografia
Sitografia
Luoghi correlati
Ente Responsabile
- ISMEL