Inaugurazione della nuova sede del Politecnico di Torino (11 Novembre 1958)

La nuova sede del Politecnico di Torino, situata in Corso Duca degli Abruzzi 24, viene inaugurata in occasione del centenario e si aggiunge a quella storica del Castello del Valentino.
La nuova sede del Politecnico di Torino, sita in Corso Duca degli Abruzzi 24, viene edificata a partire dai primi anni Cinquanta sul luogo dove precedentemente sorgeva lo Stadium, complesso sportivo costruito all’inizio del XX secolo. L’edificio viene costruito su iniziativa di Antonio Capetti (1895-1970), Preside della Facoltà di Ingegneria dal 1947 al 1955 e Rettore del Politecnico dal 1955 al 1970. Capetti è uno degli artefici del rilancio del Politecnico, dopo la grave crisi che aveva attraversato negli anni Trenta e Quaranta del XX secolo. L’inaugurazione avviene l’11 Novembre del 1958 alla presenza del Presidente della Repubblica Giovanni Gronchi (1887-1978), coincidendo con l’inaugurazione dell’anno accademico 1958-1959, denominato anche “anno del centenario”. La nuova sede si aggiunge a quella storica del Castello del Valentino ed è destinata a ospitare la Facoltà di Ingegneria.
Luoghi correlati
Ente Responsabile
- ISMEL