Mercato Oltre Dora, Collegno

Il mercato è nato nel 1968 nel quartiere Paradiso; nel 1988 è stato trasferito in piazza Europa Unita nel quartiere Oltre Dora.
Villaggio Dora è Il quartiere più giovane della città, prevalentemente residenziale, costituito da case basse a cui si affiancano gli alti edifici di edilizia popolare sorti negli anni ottanta, abitualmente riconosciuti come “le case della legge 25”. La piazza del mercato denominata piazza Europa Unita, - un omaggio della città allo sforzo Europeistico dei 15 paesi del Continente che si sono uniti col Trattato di Maastricht il 7 febbraio 1992 in Unione Europea- è stata ideata ed interpretata come spazio urbano collettivo per usi differenziati volti a favorire l’associazionismo e l’autogestione. L’ansa della “Dora”, uno dei pochi luoghi dove le sponde del fiume sono facilmente accessibili, diventa occasione di connessione fra il parco, il fiume e l’abitato. Una passerella ciclopedonale, sulla bealera “Putea” si innesta in una seconda, denominata della “Madonnina”, posta sul fiume Dora, permettendo il collegamento con il centro storico della città.
Bibliografia
Sitografia
Ente Responsabile
- Città di Torino Area Commercio e Attività Produttive