Chiesa Madonna della Divina Provvidenza
La chiesa Madonna della Divina Provvidenza fu fatta costruire da don Michele Plassa (1880-1953) nel 1925 e fu ricostruita dopo aver subito, nel 1942, due pesanti bombardamenti che rasero al suolo l'intero complesso eccetto l'abside.
Bombardamenti
La chiesa della Madonna della Divina Provvvidenza fu bombardata da aerei della RAF, con bombe di grosso e grossissimo calibro, nella notte del 20 novembre 1942. L’edificio fu completamente distrutto. Al 18 dicembre 1945 risultavano in corso i lavori di ricostruzione.
Note
Da Politecnico di Torino Dipartimento Casa-Città, Beni culturali ambientali nel Comune di Torino, Società degli Ingegneri e degli Architetti in Torino, Torino 1984:
CHIESA DELLA DIVINA PROVVIDENZA
Isolato tra le Vie Asinari di Bernezzo, Canonica, Carrera 11
Edificio religioso.
Segnalazione di edificio religioso di interesse documentario del gusto tardo-eclettico. Edificata nel 1929 su progetto dell'architetto Paolino Napione.
AECT, Progetti Edilizi, f. 1107/1929
Tavola: 31
Bibliografia
- Guidi, Guido, Le chiese di Torino danneggiate dalla guerra, in «Torino. Rivista mensile municipale», A. XXV, n. 8, agosto, 1949, Torino, pp. 9-15 Vai al testo digitalizzato
- Politecnico di Torino. Dipartimento Casa Città, Beni culturali ambientali nel Comune di Torino, Vol. 1, Società degli ingegneri e degli architetti in Torino, Torino 1984 , p. 507 Vai alla pagina digitalizzata
- Giordano, Giuseppe - Dal Bo, Bruno, Il Martinetto e dintorni: 1943-1945 oltre la memoria, Visual Grafika, Torino 2009 , p. 53
- Bassignana, Pier Luigi, Torino sotto le bombe nei rapporti inediti dell'aviazione alleata, Edizioni del Capricorno, Torino 2013
Sitografia
Fonti Archivistiche
- ASCT Fondo danni di guerra, inv. 2025, cart. 41, fasc. 31, n.ord. 7
Fototeca
Temi correlati
Luoghi correlati
Ente Responsabile
- Museo Diffuso della Resistenza della Deportazione della Guerra dei Diritti e della Libertà