Scheda: Luogo -
Tipo: Monumenti, lapidi e fontane
Lapide dedicata ad Antonio Benedetto Carpano
La lapide all’imbocco dei portici, verso via Viotti, ricorda il celebre “vermuth” liquore al vino aromatizzato con tredici ingredienti inventato da Antonio Benedetto Carpano nel 1786, dando origine alla consuetudine dell’aperitivo. Di fronte alla chiesa di San Filippo Neri, il Palazzo Asinari di San Marzano o Carpano, costruito nel 1686 su progetto di Michelangelo Garove, e ampliato dall’Alfieri, antica sede di ritrovo per politici e letterati, divenne sede della ditta Carpano, produttrice del ‘vermouth’.
Lat: 45.070692 Long: 7.684121
Iscrizione
A.B. CARPANO/
NEL 1786/
IN QVESTA CASA/
CREO’ IL SVO VERMVTH/
PRIMO DI VNA INDVSTRIA/ TIPICA E TRADIZIONALE/
CHE MOLTO CONTRIBVI’/
ALLA FAMA E AL PRESTIGIO/
DI TORINO NEL MONDO