Scheda: Luogo - Tipo: Edifici

Scuola Media Cesare Pola

L’istituto si trova nella periferia nord-ovest della città ed è una delle scuole medie più antiche della zona.

 


VIA FOGLIZZO 15

Costruzione: 1971

Translate

Categorie

  • scuola

La scuola dedicata a Cesare Pola (1870-1952, magistrato, primo presidente della Corte d’Appello di Torino) fa parte dell’Istituto comprensivo Padre Gemelli, che comprende anche la scuola per l’infanzia Anna Bechis, la scuola per l’infanzia E15, la scuola primaria Padre Gemelli e la scuola primaria Margherita di Savoia. L’istituto, che gode di un’utenza proveniente prevalentemente dalla zona di Lucento-Vallette, è una delle scuole medie più vecchie del quartiere (nasce insieme alle altre medie della zona con lo scopo di assorbire l’eccessiva domanda formativa che prima era affidata solamente alla Quasimodo, ora Don Murialdo, e alla Pertini, ora trasferitasi), e si pone come punto di collegamento “con altre scuole, con i servizi territoriali, le cooperative sociali e le associazioni di volontariato”¹. Tra le attività proposte in ambito curricolare si segnala quella di recupero e alfabetizzazione degli studenti stranieri. All’interno della scuola è previsto anche un indirizzo musicale grazie al quale, con lezioni individuali e collettive, si cerca di avvicinare gli allievi a strumenti come pianoforte, violino, clarinetto e chitarra. L’edificio, che sorge su un lotto di 9559 metri quadrati, è stato costruito nel 1971 e, oltre a una serie di spazi di supporto alla normale attività didattica, contiene anche due palestre.

 

Note

1. http://www.padregemelli.it/?page_id=531.

Soggetti correlati

Ente Responsabile

  • Fondazione Tancredi di Barolo