Industria legnami Fratelli Gardino
L'area compresa tra corso Francia e le vie Giacinto Collegno, Pietro Piffetti e Pietro Palmieri era occupata, negli anni Quaranta del Novecento, dall'industria di legnami da lavoro e costruzioni Fratelli Gardino. Fondata nel 1884 da Giuseppe Gardino e sempre gestita dalla famiglia, fu gravemente danneggiata dal bombardamento del 20 novembre 1942. Oggi i Gardino sono ai vertici della catena di esercizi commerciali Self.
Bombardamenti
L'area compresa tra corso Gabriele D'Annunzio (corso Francia) e le vie Giacinto Collegno, Pietro Piffetti e Pietro Palmieri era occupata, negli anni Quaranta del Novecento, dall'industria di legnami da lavoro e costruzioni Fratelli Gardino. La fabbrica, il cui deposito si trovava nell'isolato adiacente tra le vie Collegno, Talucchi, Palmieri e Piffetti, era costituita da un nucleo di bassi fabbricati. Durante l'incursione aerea del 20 novembre 1942, bombe incendiarie e dirompenti investirono l'area. Spezzoni incendiari provocarono la distruzione parziale delle tettoie e dei locali adibiti ad essicatoi. Soffio di bombe dirompenti cadute nelle vicinanze causarono lo scoperchiamento di tutta la tettoia e dei locali sul lato di corso Francia. La scheda di rilevamento dei danni datata 25 maggio 1945, segnalava le opere di rifacimento come parzialmente eseguite. Oggi sull'area sorgono edifici residenziali di più recente costruzione.
Fonti Archivistiche
- ASCT Fondo danni di guerra, inv. 713, cart. 14, fasc. 98, n. ord. 2
Temi correlati
Luoghi correlati
Ente Responsabile
- Museo Diffuso della Resistenza della Deportazione della Guerra dei Diritti e della Libertà