Scheda: Oggetto - Tipo: Reperto archeologico

Diva Faustina

Il cippo è stato rinvenuto in un cortile non più identificabile di via Alfieri, alla fine del XIX secolo.


Lat: 45.067997 Long: 7.679603

Realizzazione: II Sec. (100-199)

Translate

Introduzione

Il cippo, frammentario reca incisa una breve dedica a Faustina divinizzata. Potrebbe trattarsi di Faustina Maggiore, moglie di Antonino Pio, o di Faustina Minore, moglie di Marco Aurelio, entrambe divinizzate e seguite da devote e sacerdotesse cittadine.

Il cippo è scolpito in marmo statuario lunense (dalle cavi delle Alpi Apuane) ed è stato oggetto di controversia subito dopo il ritrovamento poiché alcuni studiosi non lo hanno creduto autentico. È oggi esposto al Museo di Antichità di Torino nella mostra Archeologia a Torino.

 

L'iscrizione

Divae / Aug(ustae) / Faustinae / d(onum) d(atum)

Alla Diva Faustina, dato in dono

 

Ente Responsabile

  • MuseoTorino
  • Soprintendenza per i Beni Archeologici del Piemonte e del Museo Antichità Egizie