Palazzo Nuovo
Oggetto di critiche fin dalla sua costruzione per il coraggioso inserimento in un tessuto urbano storico, Palazzo Nuovo opera una rottura con i metodi costruttivi tradizionali, ricorrendo all’utilizzo dell’acciaio, e con i linguaggi consolidati sperimentando i temi delle megastrutture.
Nel 1958 l’Università degli studi di Torino bandisce un concorso per la progettazione della nuova sede delle Facoltà umanistiche, da costruire al posto degli edifici militari tra via Sant’Ottavio e via Verdi. Si aggiudicano la gara, ex aequo, Gino Levi-Montalcini e il gruppo di Felice Bardelli, Sergio Hutter e Domenico Morelli. I quattro architetti torinesi sviluppano insieme il progetto esecutivo, che dispone i volumi su fasce parallele: il corpo lineare alto 28 m, che ospita aule piccole al primo piano, e uffici e dipartimenti nei quattro livelli soprastanti, un blocco di altezza inferiore (14 m) destinato alle aule di media grandezza e collegato a quello principale tramite corpi vetrati dedicati alla distribuzione, e la serie di grandi aule in aderenza al corpo principale.
Il cantiere sperimenta la costruzione di una struttura interamente in acciaio, tra le prime a Torino, e realizza un edificio fuori scala rispetto al tessuto edilizio circostante, esito di un bando che richiede cubature e funzioni da insediare di molto eccedenti rispetto alle dimensioni limitate del lotto a disposizione. La scelta compositiva opta per la denuncia delle diverse funzioni insediate tramite la loro identificazione con altrettanti volumi, e la messa in evidenza della struttura portante.
Nel corso degli anni sono stati apportati adeguamenti funzionali, ristrutturazioni, bionifiche. oltre alla realizzazione della biblioteca del Dipartimento di studi storici intitolata allo storico Giovanni Tabacco (1914-2002), al posto dei garage interrati (progetto dello studio torinese Buonomo Veglia).
Sull’area antistante, piazzale Aldo Moro, è in corso la realizzazione di un complesso per funzioni amministrative e servizi connesso a Palazzo Nuovo.
Palazzo Nuovo è attualmente sede dei Dipartimenti di Studi Storici, Filosofia e scienze dell'educazione, Studi umanistici, Lingue e letterature straniere e culture moderne dell'Università degli studi.
Note
Da Politecnico di Torino Dipartimento Casa-Città, Beni culturali ambientali nel Comune di Torino, Società degli Ingegneri e degli Architetti in Torino, Torino 1984:
PALAZZO NUOVO - FACOLTÀ UMANISTICHE
Via S. Ottavio 20, Via Verdi, Corso S. Maurizio, Via Roero di Cortanze
Edificio per sede universitaria.
Segnalazione di edificio d'interesse documentario; costituisce una cospicua presenza nel contesto edilizio, seppure discutibile come inserimento urbanistico.
Progetto di D. Morelli, S. Hutter, G. Levi Montalcini, F. Bardelli, D. Donato, realizzato tra il 1961 e il 1966.
"L'Architettura - Cronache e Storia", 1975, n. 240; AA.VV., Guida, 1982, pp. 194-195.
Tavola: 42
Bibliografia
- Politecnico di Torino. Dipartimento Casa Città, Beni culturali ambientali nel Comune di Torino, Vol. 1, Società degli ingegneri e degli architetti in Torino, Torino 1984 , p. 297 Vai alla pagina digitalizzata
- Olmo, Carlo (a cura di), Cantieri e disegni. Architetture e piani per Torino 1945-1990, U. Allemandi, Torino 1992
- Magnaghi, Agostino, Palazzo delle Facoltà Umanistiche dell’Università di Torino (Palazzo Nuovo), in Magnaghi, Agostino - Monge, Mariolina - Re, Luciano, Guida all’architettura moderna di Torino, Lindau, Torino 1995, pp. 244-245
- Emanuele Levi-Montalcini, Anna Maritano, Levi Montalcini e Torino, in «Domus», n. 824, marzo, 2000, pp. 113-120
- Levi-Montalcini, Emanuele (a cura di), Gino Levi-Montalcini. Architetture, disegni e scritti, «Atti e Rassegna tecnica della Società degli Ingegneri e degli Architetti in Torino», N.S., A. LII, n. 2, 2003, Torino
- Mezzalama, Giulia, Quartiere Le Vallette, case ad appartamenti Ina-Casa, in Giusti, Maria Adriana - Tamborrino, Rosa, Guida all’architettura del Novecento in Piemonte (1902-2006), U. Allemandi, Torino 2008, pp. 299-300
- Giulietta Fassino, L’edilizia universitaria, in Regione Piemonte, Osservatorio regionale per l’Università e per il Diritto allo studio universitario (a cura di), I numeri del Sistema universitario in Piemonte: azioni, risultati, prospettive, Torino 2010, pp. 244-313
Eventi correlati
Luoghi correlati
Soggetti correlati
Temi correlati
Ente Responsabile
- Mostra Torino: storia di una città