Cfpp-Casa di Carità Onlus
Dal 1974 l’ente si occupa di formazione professionale nell’ambito delle strutture di detenzione piemontesi.
Nel 1974 l’Associazione nazionale Santa Maria delle Grazie, specializzata nella formazione professionale all’interno degli istituti di pena, apre alcune sedi in Piemonte, tra cui un centro a Torino, in via XX Settembre 2. Il Centro esplica la propria attività nell’organizzazione di corsi di addestramento professionale rivolti ai detenuti delle Nuove di Torino. In seguito alla riforma carceraria del 1975 e alla progressiva sparizione dei luoghi di lavoro interni alle carceri, il Centro diviene l’unico ente sul territorio ad occuparsi di formazione professionale all’interno di esse. Nel 1985 la sede piemontese si stacca dall’ente nazionale e diviene ente autonomo riconosciuto dalla Regione, prendendo il nome di Centro di formazione professionale piemontese presso gli istituti di prevenzione e pena (Cfpp). All’inizio degli anni Novanta, in seguito all’apertura della casa circondariale delle Vallette, l’ente ottiene l’autorizzazione ad affiancare alla formazione professionale teorica la possibilità di inserimenti lavorativi all’esterno per i detenuti. Nel 1996 l’ente aderisce al gruppo Casa di Carità Arti e Mestieri mutando il nome in Cfpp-Casa di Carità Onlus. Nel 2000 è stata creata una direzione competenze specifica per i minori. Attualmente conta 8 sedi in Piemonte e ha a Torino la propria sede regionale, in via Orvieto 38.
Cronologia
1974 L’Associazione nazionale Santa Maria delle Grazie, con sede a Lodi, crea una sezione piemontese per l’addestramento professionale in carcere, con sede in via XX settembre 2.
1985 La sezione piemontese si stacca dall’ente nazionale, creando il Centro di formazione professionale piemontese presso gli istituti di prevenzione e di pena (Cfpp), con sede in corso Vittorio Emanuele 68.
Inizio anni Novanta All’attività di formazione viene affiancato l’inserimento lavorativo dei detenuti.
1996 Il Cfpp entra a far parte del gruppo della Casa di Carità Arti e Mestieri, assumendo il nome Cfpp-Casa di Carità Onlus, con sede in corso Trapani 29.
2000 Viene creata una direzione con competenze per gli interventi rivolti ai minori.
2009 Il Cfpp si trasferisce in via Orvieto 38.
Sitografia
Luoghi correlati
Ente Responsabile
- ISMEL