Scuola elementare Emilio Salgari
L’edificio, costruito alla fine degli anni Settanta, ospita una scuola dotata di spazi per attività collettive e sportive.
La scuola elementare dedicata a Emilio Salgari (1862-911, scrittore di romanzi di avventura) è stata edificata tra il 1979 e il 1980, e riprende la stessa struttura delle elementari Dogliotti, Franchetti e Abbadia, tutte costruite sul modello industrializzato denominato “Frank”. L’edificio è composto da quattro piani articolati in due blocchi di aule, che si affacciano al piano terreno sulla palestra e ai piani superiori su un vasto spazio per attività collettive. Il terreno adibito a struttura scolastica in realtà in un primo tempo doveva essere destinato alla costruzione di una centrale per i Vigili del Fuoco. La scuola, la cui lezioni erano state avviate prima dell’assegnazione dell’edificio, è oggi dotata di un laboratorio di psicomotricità, avviamento allo sport, lingua straniera e ha dato vita alla “Salgari Horror Band” (coro e spettacolo di bambini, insegnanti e genitori). Gli alunni delle 16 classi e gli insegnanti partecipano ad attività di valorizzazione e messa in rete della biblioteca.
La sua succursale è la scuola Berta.
Bibliografia
Sitografia
- share.dschola.it/salgari/default.aspx
Ente Responsabile
- Fondazione Tancredi di Barolo