Scheda: Luogo -
Tipo: Edifici
CIOFS-FP “Virginia Agnelli”

Sede creata negli anni Sessanta, originariamente concepita per la formazione di segretarie stenodattilografe, dal 1983 offre anche corsi per diplomati
VIA PAOLO SARPI 123
Cronologia
1960 – Vengono inaugurati corsi liberi di stenografia e dattilografia sotto l’egida delle Figlie di Maria Ausiliatrice
1967 – Viene creato il Centro Italiano Opere Femminili Salesiane, da cui discende il CIOFS-FP
quale associazione per la promozione della formazione professionale
1969 – I corsi per segretarie stenodattilografe ottengono il riconoscimento ministeriale
1983 – Il Centro apre i corsi anche ai diplomati, differenziando l’offerta
Sitografia
Soggetti correlati
Ente Responsabile
- ISMEL