Scheda: Soggetto - Tipo: Persona

Angiolo Del Santo

Angiolo Del Santo nacque a La Spezia nel 1882, dove morì nel 1938.


Nascita: 1882
La Spezia

Morte: 1938
La Spezia

Translate

Categorie

  • artista | scultore

01. Biografia

Angiolo Del Santo nacque a La Spezia nel 1882, dove morì nel 1938. Figlio di Domenico e di Giovanna Tartarini, nonostante le resistenze familiari, s'iscrisse all'Accademia di Belle Arti di Carrara che frequentò per due anni. Si trasferì a Genova, presso lo studio dello scultore Scanzi poi tornò nella sua città e aprì uno studio in via dei Mulini. Dal 1909 al 1917, si stabilì a Torino presso lo scultore Leonardo Bistolfi (1859-1933), suo vero maestro.

Nel 1911, in occasione della Esposizione internazionale di Torino, prese parte attiva a una delle opere architettoniche più significative del grande allestimento: il Ponte Monumentale sul Po, costruito in legname e stucco dall'Impresa Fratelli Viotti. Le colonne, che sorreggevano le Vittorie alate dello scultore Francesco Sassi (1870-1943), furono infatti decorate, alla base, con imponenti gruppi scultorei proprio da Angiolo Del Santo. Il Ponte, così come altre opere architettoniche create a fini espositivi, fu smantellato nel 1912 e delle statue non si ebbero più notizie.

Negli anni Venti l’artista tornò definitivamente alla Spezia, dove realizzò la maggior parte delle opere conosciute. Rimase sempre legato a Leonardo Bistolfi, nutrendo una profonda stima per il Maestro, come testimonia la corrispondenza molto intensa. Dall’epistolario intercorso tra Del Santo e Bistolfi e tra Del Santo e Augusto Magli (1890 – 1962), amico e confidente, emerge la costante partecipazione dell’allievo all’attività dello studio di Bistolfi e il reciproco rapporto di fiducia. Viene fatto riferimento all’esecuzione di alcune opere, quali: una targa per Casale Monferrato (1909); un bozzetto per un monumento a Mantegna (1909); un’opera funebre per un generale americano e una statua allegorica della Primavera (1910); alcuni marmi che, tuttora, adornano la facciata del Palazzo delle Belle Arti di Città del Messico; un monumento a Francesco Cirio di Nizza Monferrato alla cui base sono collocati dei bassorilievi nei quali non si può non riconoscere la mano di Del Santo (1913). Sempre dalle lettere spedite da Bistolfi a Del Santo tra il 1916 e il 1924 si evince che quando Del Santo fu nominato commissario di bordo per l’allestimento della sezione Belle Arti nave “Italia” partita dalla Spezia il 17 febbraio 1924 e diretta in sud America (98 giorni di navigazione e 112 giorni di esposizione in 27 porti), Bistolfi confidò non poco nella sua fattiva collaborazione. Si cita inoltre l’intercessione di Bistolfi affinché l’esecuzione del monumento in marmo dedicato ad Anacarsi Nardi di Licciana (MS) fosse affidata proprio a Del Santo (inaugurazione avvenuta il 10 agosto 1919).

Nonostante il valore delle sue opere, Angiolo Del Santo incontrò delusioni e oblio, i suoi gessi per altro andarono persi nei bombardamenti del 1943.

 

02. Opere

Opere:

Tomba Cima-Bertonati, (1919), cimitero della Spezia

Targa della Vittoria, (1922), La Spezia, vecchio Palazzo Civico

Monumento ai Caduti, (1923), La Spezia

Monumento a Giovanni Capellini, (1924), La Spezia

Monumento a Ubaldo Mazzini, (1925), La Spezia

Pulpito, Chiesa di Nostra Signora della Neve, La Spezia

Statua di San Giovanni Bosco, Chiesa di Nostra Signora della Neve, La Spezia

Monumento a Nicolò Paganini, (1935), comune di Carro

Deposizione di Cristo, Cattedrale di Cristo Re, La Spezia

Monumenti funebri, Genova, cimitero di Staglieno

Opere in Galleria d’Arte Moderna, Genova Nervi, villa Saluzzo Serra (tra cui Testa di bambina, Giana" del 1911)

Altre opere, a soggetto religioso:

- Trittico di lunette in marmo Chiesta Proto Cattedrale di Santa Maria Assunta, La Spezia;
- Statua in marmo Sacro Cuore, Chiesta Proto Cattedrale di Santa Maria Assunta, La Spezia.

Opere cimiteriali:

Tra le opere principali, ubicate presso il Cimitero dei Boschetti della Spezia si possono annoverare monumenti, busti e bassorilievi per le tombe:
- statua in bronzo Mary Della Rosa (1919);
- bassorilievo e putti (trafugati) in bronzo famiglia Beverini;
- altorilievo in marmo “Incipit vita nova” famiglia Cima Bertonati;
- Cristo deposto in bronzo per i Salesiani (don Fantini);
- busto in bronzo famiglia Vincenzo Contesso;
- busto in marmo del cavaliere Carlo Sardi;
- Madonna in bronzo per la famiglia Del Santo;
- Cristo in croce in cemento famiglia Cozzani;
- gruppo in bronzo “Fides, Caritas, Labor” famiglia Michele Rossi;
- altorilievo in marmo famiglia Bertonati e ritratto in marmo di Gaetano Bertonati,
- Cristo risorgente in marmo famiglia Melani.

Opere di committenza privata:

- bassorilievo in bronzo raffigurante putti, probabile acquisto da parte di Vittorio Emanuele II;
- bassorilievo in bronzo raffigurante bambina;
- bassorilievo in gesso raffigurante il pittore Felice Del Santo;
- busto in bronzo raffigurante giovane;
- testina in gesso raffigurante bambina;
- lampada votiva in bronzo raffigurante donna.


Riconoscimenti:
- distinzione, concorso per l'erezione di un monumento ai Mille – Genova Quarto;
- distinzione, concorso per un Cristo Risorto presso l'Altare della Cappella dei Suffragi - Cimitero di Staglieno – Genova;
- distinzione, concorso per l'erezione di un monumento a Don Bosco in Torino.

 

03. Bibliografia

- Sborgi, Franco, La Scultura a Genova e in Liguria – il Novecento, Fondazione Carige - Genova 1989

- Beverini, Adriana – Mismas, Fabrizio (a cura di), Templa serena, Assessorato ai Lavori Pubblici, La Spezia 1990;

- Sborgi, Franco, Staglieno e la scultura funeraria ligure tra Ottocento e Novecento, edizioni Artema 1997;

- Santini, Pier Carlo, Angiolo Del Santo (1882-1938), Cassa di Risparmio della Spezia, 1992;

- Zagone, Salvatore A., Famiglie spezzine, Edizioni Cinque Terre, 2002;

- Giubilei, Maria Flora, Galleria d`Arte Moderna di Genova. Repertorio generale delle opere, Maschietto Edizioni, Firenze 2004;

- Giubilei, Maria Flora,GAM guida. Galleria d'arte moderna di Genova. Con opere della collezione
Wolfson
, Maschietto Editore, Firenze 2004;

- Da Baroni a Piacentini, immagine e memoria della grande guerra a Genova e in Liguria, catalogo Skira, Milano 2009;

- Sgarbi, Vittorio, Viaggio sentimentale nell'Italia dei desideri di Bompiani Editore, Milano 2010, pag.301;

- Dalla città al museo percorsi nella Genova dell’Ottocento e del Novecento tra storia, arte e architettura, Grafiche G7 Sas, Savignone (Ge) per Sagep Editori Srl, Genova 2014, pag. 12;

- Mismas, Fabrizio, Augusto Magli, Edizioni Giacchè, La Spezia 2016;

- Giubilei, Maria Flora, Musei di Nervi. Galleria d'Arte Moderna con opere della Collezione Wolfson
Guida alla visita,
Silvana Editoriale S.p.A, Cinisello Balsamo (Milano) 2017.

 

 

Sitografia

Fototeca

Soggetti correlati

Ente Responsabile

  • MuseoTorino 2020