Chiesa Nostra Signora del Sacro Cuore di Gesù
La chiesa di Nostra Signora del Sacro Cuore di Gesù e le sue pertinenze occupano l'isolato compreso tra via Anastasio Germonio, via Val Lagarina, via Don Michele Rua e via Vandalino. Durante il secondo conflitto mondiale la chiesa e i locali destinati alle convivenze dei sacerdoti furono lievemente danneggiati nel novembre 1942.
Bombardamenti
La chiesa di Nostra Signora del Sacro Cuore di Gesù, la casa parrocchiale, l'oratorio e l'omonima scuola materna, occupano l'isolato compreso tra via Anastasio Germonio, via Val Lagarina, via Don Michele Rua e via Vandalino. Durante l'incursione aerea del 18 novembre 1942, bombe dirompenti causarono il crollo di capriate e muricci all'interno della chiesa. Lievi danni, subito ripristinati, si rilevarono nei locali occupati dalle convivenze dei sacerdoti.
Fonti Archivistiche
- ASCT Fondo danni di guerra, inv. 2389, cart. 47, fasc. 8,, n.ord. 2
Temi correlati
Ente Responsabile
- Museo Diffuso della Resistenza della Deportazione della Guerra dei Diritti e della Libertà