Scheda: Luogo - Tipo: Edifici

Lavatoio di Corso Benedetto Brin

Le porte dei lavatoi di corso Benedetto Brin sono ormai chiuse dagli anni Novanta; tuttavia, rimangono lì come testimoni di una borgata che da inizio secolo continua a crescere andando a occupare un territorio prima a bassa densità di popolazione.

 


CORSO BENEDETTO BRIN 21/A

Costruzione: 1928

Restauro: 1950 - 1961

Dismissione: 1990 - 1999

Translate

Categorie

  • bagno pubblico

1. Lavatoio di corso Benedetto Brin

Il lavatoio di corso Benedetto Brin è stato costruito nel 1928[1] a seguito delle continue insistenze da parte della popolazione della vecchia Barriera Lanzo. Inizialmente, nel progetto del lavatoio, per cui viene stanziato un fondo di 400.000 lire, oltre al salone con le vasche, l’alloggio per il custode e altri locali di servizio, è prevista l’edificazione dei bagni pubblici annessi alla struttura. Tuttavia quest’ultima parte di progetto non viene realizzata, ovviando solo nel 1956 alle richieste della popolazione mediante la costruzione dei bagni pubblici nella vicina via Roccavione. Nel 1939[2] la struttura presenta già la necessità di opere di manutenzione straordinaria, consistenti essenzialmente nel rifacimento dell’impianto idraulico, nella sostituzione di alcune vasche di lavaggio e nella tinteggiatura interna ed esterna dell’edificio, ma tali interventi vengono realizzati nel dopoguerra fra il 1950 e il 1961 per una spesa complessiva di 7.785.000 lire[3]. È da notare che già in questo periodo la sopravvivenza dell’impianto inizia a vacillare: l’autorizzazione per tali lavori viene infatti data in due tempi in quanto l’Amministrazione Pubblica preferisce accertare la convenienza dell’investimento valutando su quanti effettivamente usufruiscano ancora del lavatoio. L’attività dello stabilimento, come la maggior parte degli altri in Torino, non sarà prolungata oltre gli anni Novanta[4].

 

Note

[1] Alessia Giachetti, Katiuscia Ierardi, Bagni e lavatoi pubblici in Torino; rel. Micaela Viglino, Simonetta Pagliolico, Politecnico, Torino 2003, p. 256.

[2] Ibidem.

[3] ASCT, Fondo affari lavori pubblici, fol. 1961/ 1283-3.

[4] ASCT, fondo miscellanea lavori pubblici.

 

Fonti Archivistiche

  • Archivio Storico del Comune di Torino, Fondo affari lavori pubblici, foll. 1950/998-18; 1961/ 1283-3.
  • Archivio Storico del Comune di Torino, fondo miscellanea, lavori pubblici.
  • Asct, Deliberazioni della Giunta popolare, Provvedimenti prefettizi, 5 novembre 1945, verbale 36, § 31

Ente Responsabile

  • CDS-EUT Circoscrizione 5
  • Comitato Parco Dora