Centro Civico - Sede della VI Circoscrizione
L’attuale Centro civico, sede della Circoscrizione VI, è costituito da due corpi fabbrica, uno più antico, posto all’angolo tra via Paroletti e via San Benigno, risalente agli Anni Trenta nato come lavatoio pubblico del borgo Regio Parco, e l’altro più recente costruito specificatamente per ospitare gli uffici della Circoscrizione.
Il Centro civico che ospita gli uffici della Circoscrizione VI è il risultato di due diversi interventi architettonici : il primo è il vecchio lavatoio comunale del Regio Parco risalente al 1931e per la cui costruzione la Città di Torino spese 360.000 lire. Gli utenti entravano dal numero 20 di via San Benigno,dove erano situate sia la biglietteria che l’abitazione del custode;il lavatoio disponeva di 40 vasche individuali ubicate nella grande sala che oggi ospita le riunioni del Consiglio di Circoscrizione. I panni lavati venivano stesi nell’area prospiciente a via Paroletti 5. Il lavatoio fu utilizzato fino a metà degli anni sessanta; rimasto inutilizzato divenne obiettivo di rivendicazione dell’allora Comitato di Quartiere che ne richiedeva un utilizzo a fini sociali.
Il secondo edificio venne costruito alla fine degli Anni Settanta al numero 22 di via San Benigno e sorge nel luogo in cui c’era una rivendita di legna e carbone.
Nella struttura sono ospitati gli uffici del Consiglio di quartiere 19 Regio Parco Barca Bertolla fino al 1985 e poi gli uffici della Sesta Circoscrizione, il suo Consiglio, il Presidente e la Giunta. Fino al 2007 vi era ospitata anche la Biblioteca Regio Parco.
Bibliografia
Ente Responsabile
- Officina della Memoria