Lapide dedicata a Tarella Giuseppe (1901 - 1944)

Lapide dedicata a Giuseppe Tarella, collocata in corso Vittorio Emanuele angolo corso Ferrucci (1).
Tarella Giuseppe 11.4.1944
"Nato a Torino il 6 luglio 1901, autista pubblico, abitante in corso Vittorio Emanuele II 24. Appartenente alle formazioni Giustizia e Libertà, divisione “C” fino al 30 settembre 1944 e poi passato alla brigata volante “Adriano”, 1ª divisione celere. All’alba dell’11 ottobre 1944, dopo una notte laboriosissima, di ritorno da una pericolosa azione, all’angolo tra corso Vittorio Emanuele e corso Ferrucci gli venne intimato l’alt da una squadra volante di fascisti. Con grande abilità riuscì a sfuggire, ma nel tentativo di sottrarsi a una seconda squadra apparsa all’improvviso pochi metri più avanti, rimase ucciso. La lapide venne collocata il 21 febbraio 1946.
Asct, 1947 - IX 6, Gabinetto del Sindaco, c. 645, f. 8, informativa comandante Sap, Giuseppe D’Agostino, 16 agosto 1945
Asct, scheda anagrafica " (2)
Note
(1) nella scheda in http://intranet.istoreto.it/lapidi/sk_lapide.asp?id=174, la lapide non risulta più in loco.
(2) Testo tratto da Adduci, Nicola [et al.] (a cura di), Che il silenzio non sia silenzio. Memoria civica dei caduti della Resistenza a Torino, Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà - Istoreto, Torino 2015, p. 77.
Sitografia
Fonti Archivistiche
- Asct, Archivio storico della Città di Torino
- Aisrp, Archivio dell’Istituto piemontese per la storia della resistenza e della società contemporanea
Ente Responsabile
- Istoreto
- MuseoTorino
- Museo Diffuso della Resistenza della Deportazione della Guerra dei Diritti e della Libertà