Scheda: Oggetto - Tipo: Oggetto storico-artistico

Giovanni Martino Spanzotti, dipinto

Giovanni Martino Spanzotti (1455-1426/28), Madonna in trono col Bambino e quattro angeli, 1475/1480, tempera su tavola (inv. 603, 0476/D). Torino, Museo Civico d' Arte Antica e Palazzo Madama.


Datazione: XV Sec. (1400-1499)
databile intorno al 1475-1480

Translate

"La Madonna, già in collezione Tucher di Monaco di Baviera, dopo l'illuminante attribuzione a Spanzotti da parte di Mina Gregori, è stata inserita da G. Romano all'interno di un corpus di opere giovanili del Casalese, che mostra il suo aggiornamento sulle novità ferraresi apprese nel corso di un precoce viaggio di formazione in Emilia. Agli albori degli anni ottanta del Quattrocento, attivo per la committenza sabauda, Spanzotti farà da tramite con la cultura rinascimentale padana, appresa attraverso le opere bolognesi di Francesco del Cossa (tarsie di S. Petronio, altare Griffoni, ecc.). L'opera ricalca la vetrata eseguita nel 1467 da Giacomo e Domenico Cabrini, su disegno del Cossa, per la chiesa di San Giovanni in Monte di Bologna. Si tratta di uno degli esiti più alti del Rinascimento piemontese, fedele alla lezione di umanità che verrà raccolta da Gaudenzio Ferrari.

BIBLIOGRAFIA

Cabutti L., Mallé L., Palazzo Madama in Torino. Museo Civico d' Arte Antica, 1976, p. 151
AA. VV., Dipinti e sculture del museo Civico d'Arte Antica in Galleria Sabauda, 1988,
Gregori M., Paragone. Due opere dello Spanzotti, 1954, pp. 52-53
Longhi R., Paragone. Per una Madonna dello Spanzotti e un articolo di E. Ruhmer, 1964, pp. 56-58
Passoni R., La pittura in Italia. Il Quattrocento. Pittura del Quattrocento in Piemonte ed in Valle d'Aosta, Banca Nazionale dell'Agricoltura 1986, v. I p. 43-44
Romano G., Il Coro di San Lorenzo, 1969, pp. 20-21, 31, nota 29
Romano G., Ricerche sulla pittura del Quattrocento in Piemonte. Fortuna critica di Martino Spanzotti a Ivrea, 1985, pp. 84-85, 87-88
Il Tesoro della Città. Opere d'arte e oggetti preziosi da Palazzo Madama, catalogo della mostra (Stupinigi), a cura di S. Pettenati e G. Romano, Torino 1996, p. 18
Romano G., Quarto Congresso di antichità e d'arte. Orientamenti della pittura casalese da G.M. Spanzotti alla fine del Cinquecento. Casale Monferrato 1969, 1974, p. 288, nota 12
Varignana F., Tre artisti nella Bologna dei Bentivoglio. Francesco del Cossa. Le vetrate di San Giovanni in Monte, 1985, pp. 50-51, nota 20
Venturoli P., Ricerche sulla pittura del Quattrocento in Piemonte. Martino Spanzotti e Andrea de Passeris, 1985, pp. 94-95
Volpe C., Mostra di dipinti del XIV e XV secolo, Finarte 1971, p. 58
Romano G., Recuperi e nuove acquisizioni, 1975, pp. 12-15
Pettenati S., Soffiantino M.P., Storia Illustrata di Torino. Il Museo d'Arte Antica, 1994, p. 2449
Fava A.S., Pettenati S., Palazzo Madama e Museo Civico d'Arte Antica, 1978, p. 15
Santucci P., La pittura del Quattrocento, 1992, pp. 204, 243-245
Berenson B., North Italian Painters of the Renaissance, 1907, p. 208
Wickhoff F., Munchner Jahrbuch der bildenden Kunst. Die Sammlung Tucher, 1908, p. 24
Suida W., Monatshefte fuer Kunstwissenschaft. Studien zur lombardischen Malerei des XV Jahrhunderts: Die erste Haelfte des Quattrocento, 1909, p. 483
Braun-Troppau E., Muenchner Jahrbuch der bildenden Kunst. Die Sammlung Tucher, II, Skulpturen und Kunstgewerbe, 1910, pp. 179-208
Wittgens F., Vincenzo Foppa, 1949, p. 89
Mallé L., Bollettino della Società Piemontese di Archeologia e Belle Arti. La pittura piemontese tra '400 e '500. Nuovi ritrovamenti e un vecchio problema: Martino Spanzotti e Defendente Ferrari, 1952-1953, nuova serie, p. 129-131
Suida W., Bollettino della Società Piemontese di Archeologia e Belle Arti. Contributo alla conoscenza delle pitture piemontesi in America, 1954-1957, nuova serie, p. 89
Suida W., Arte Lombarda. Epilogo alla "Mostra d'arte lombarda dai Visconti agli Sforza", 1959, p. 84
Ruhmer E., Pantheon. Ein Madonnenbild nach Francesco del Cossa, 1964, pp. 73-80
Gallino A., Bollettino della Società Piemontese di Archeologia e Belle Arti. Gerolamo Giovenone: precisazioni critiche e nuove attribuzioni, 1964, nuova serie, p. 64, nota 29
Repaci Courtois G., Critica d'arte. La Pietra dell'Unzione di Martino Spanzotti, 1968, p. 34
Romano G., Soprintendenza alle Gallerie e alle Opere d'Arte del Piemonte. Recuperi e nuove acquisizioni, 1975, p. 13
Romano G., Société Française d'Archéologie. Congrès Archéologique du Piémont (129e Session, 1971). La fortune critique de Martino Spanzotti à Ivrée, 1977, p. 197
Bacchi A., Bentivolorum Magnificentia. Principe e cultura a Bologna nel Rinascimento. Vicende della pittura nell'età di Giovanni II Bentivoglio, 1984, pp. 295-296
Turrill C., Ercole de' Roberti's Altarpieces for the Lateran Canons, 1986, p. 332
Brezzi Rossetti E., La pittura in Italia. Il Quattrocento. Spanzotti, Giovanni Martino, 1987, v.II p. 755
Manca J., The Art of Ercole de' Roberti, 1992, pp. 188-189
Romano G., Napoli, l'Europa. Ricerche di Storia dell'Arte in onore di Ferdinando Bologna. Promemoria per Martino Spanzotti a Ivrea, 1995, p. 118
Romano G., Dizionario Biografico degli Italiani. Ferrari Eusebio, 1996, p. 102
Ruggeri U., The Dictionary of Art. Spanzotti (da Casale), Giovanni Martino, 1996, pp. 365-366
Dizionario enciclopedico Bolaffi dei pittori e degli incisori italiani dall'XI al XX secolo. Spanzotti, Giovanni Martino, 1975, p.197
Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Acquisti e doni 1971-2001, p.131
Pagella E., Il Palazzo Madama. Museo Civico d'Arte Antica, Umberto Allemandi & C. 2008, p. 75
, Palazzo Madama. Guida breve, Fondazione Torino Musei 2010, p. 54
Palazzo Madama. Guida, Editris duemila 2011, p. 63
Spanzotti Defendente Giovenone, pp. 22-23
Romano Giovanni, Un inedito di Spanzotti e una citazione dalla "divina commedia", Sismel-edizioni del galluzzo 2007, pp. 409-421
Il Museo Civico di Arte Antica di Torino. Opere scelte, Allemandi & C. 2006, p. 27" (1)

 

Soggetti correlati

Ente Responsabile

  • MuseoTorino 2020