Table of Contents Table of Contents
Previous Page  250 / 360 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 250 / 360 Next Page
Page Background

..

CERTIFIC.ATI RILASCIATI

DAI éORSI DI PERFEZIONAMENTO

nell'Anno accademico ·1938- 1939-XVII

Corso dm Perfezionamento in Elettrotecnica

«

Galileo Ferraris

n

(Con indicazione della tesi svolta da ogni candidato).

(Sezione Comunicazioni Elettriche)

Cap. A. N. doti. ing. Bernardi Pietro fu Guido da La Spezia -

Appa–

recchio per la misura delle bande laterali emesse da una stazione

R. T. per effetto della manipolazio'!'e

-

100/ 100.

Dott. ing. Cervellati ·Fernando di Adolfo da Crevalcore (Bologna) -

·

Su l'introduzione di un termine di smorzamento nell'altoparlante

elettrodinamico

-

95/ 100.

Dott. ing. Fahhri .Bruno di Quinto da Pesaro -

Studio e misure su tra–

slatori telefonici

-

95/ 100.

Dott. ing. Manfrino Renato di Attilio da Agrigento .

l raddrizzatori

a ossidulo di rame

e

di selenio in alcune applicazioni particolari

della tecnica telefonica

-

95/ 100.

Dott. ing. Mezzalira Gerolamo di Lorenzo da Brèssanvido (Vicenza) -

Studi~

sperimentale del campo di irradiazione di un'antenna me–

diante apparecchio portatile

-

100/ 100.

Dott. ing. Soldi Mario 'fu Luigi da Viareggio -

Progetto ed

attuaz~ne

sperimentale di un filtro a quarzo per telefonia a correnti vet–

trici

.

100/ 100.

(Sezione Costruzioni Elettromeccaniche)

Dott. ing. Audoli !Guido di Luigi da Torino -

Perturbazioni elettroma–

gnetiche su una linea telefonica dovute a una linea di tnizionc

· elettrica

-

95/ 100.

•...

217