

- 386 -
U663.
D'
A LESS;\~DRO
Francesco,
Aqu ila. –
Pei suoi fiori secchi di zafferan o.
9531.
DE GRAZIA Celestino,
Albano.
-
Per un
campione di frum ento di ottim a qualità.
U520. DE-LAZZARA Conte Francesco ,
Lonigo
(Vicenza). - Pei prodotti e prospetti del
fondo di Bagnolo (Vicenza).
U522. FAÀ DI
BR U~ O
March, Alessandro,
Al es–
sandria.
-
Per
il
mai s caragua dell' ann o
1863.
U523.
FA RI~A
Avv. Cav. Antonio,
Ambrogio
(Fer–
rara). - Frumento e riso.
unI.
FAR I~A
Ing. 'Pietro ,
Lomello.
-
Pel suo
manoscritto inti tola to
Ir rigazione ed Agri –
coltura
Lomellina
e
Pavese,
svolto con spe–
ciale abbon danza di dati e di informazioni.
• •.... FRAZIOLI,
Sassari.
-
Pei semi di senape
selvatica.
U6i7.
GALLOTTI Celeste,
Imola.
-
Pei disegni
de' suoi fabbricati rurali.
U52i .
GATTlJXI Conte Giuseppe,
.1latera
(po–
ten za). - Per i frumenti de' suoi fondi.
9602.
~ELAT I
Giuseppe,
llavarino .
-
Per la ca–
napa stiglia ta.
U775.
lìL\LDIl'i1 Livio,
Siena;
Per la collezione
de l periodico agrario
La Campagna
che egli
dirige e pubblica a Siena , e per un a .sua
Memoria su codesto circondario.
U606.
Gl\O~I S
Cav. Gualberto,
Beinette
.Ouneo).
Per la sua cana pa.
U800.
GUFFA~T l
Antonio ,
Rovescala
(Pavia). –
Per i vari suoi lavori prese ntat i, quali una
Memoria manos critta sull a mezzadr ia, uno
schema di contra tto per la medesima, e
un sunto di confe renze agrarie da lui te-
n ute ai con tadini.
.
U532. GUiLLOT M. ,
Alghero
(Sassari). - Per i
frum en ti de' suoi poderi.
.
U6i3 . LEVI Frate lli,
l'~nezia .
-
Per la bonifica
del fondo
Oresse
in Port e Grandi e Croce
S. Donà.
U536. LEOPARDI UITTAIUTI Conte Leopoldo,
Osimo
(Ancona). - Per i frumenti de' suoi
poderi.
•. . . . LO"GHI Arturo,
Sala
Baqanza.
-
Per i
s uoi metodi di viticoltu ra.
U539.
MAGJXA~I
Carlo e Figlio,
Novara.
-
Per
il
frum ento e
il
riso de' suo i fondi.
'" . , MAGRI Att ilio,
.Ilantova.
-
l'el suo lavoro
sull' agricoltura -della provincia di Mantova
e pel suo opuscolo intitolato
il
Catechismo
del mio [attor e.
9542.
MAYAT Cav. Luigi,
Co/legllo
(Torino). –
Per i prodotti vari de' suoi beni.
9636.
MALAVOLTA Domenico,
Adr ia.
-
Per i
prodotti de' suoi poderi.
9664.
~IAl'iCI ~E LLI
Nicola,
~Aquila.
-
Per i fiori
secchi di zafferano.
Uli57.
MASU~I EeI-GIULI
Gaetano ,
Catania. –
Per radici di liqui rizia decorticate per uso
di industrie.
U547. MOSCATELLI Carlo,
T erni.
-
Per
il
fru–
mento de' suoi fondi.
9548.
MURATORI Gius.,
Finale Emilia
(Modena).
- Per una collezione di semi di fagiuoli
e mais.
. . . . . PIRAS Cav. Gavino,
Fiorinas
(Sassari). –
Per la sua collezione di grani.
. .... PLAi'iTA Andrea Ilodolfo ,
Bormio.
-
Per
i rimboschim enti operati nella sua pro–
prietà (Stabilimento dei Bagni di Bormio).
9658. RECCI Andrea,
Castignano.
-
Per i semi
di anice.
955U.
RlG''::IARELLI Cav. Mario.
l'ollen'a
(Pisa).
- Per una raccolta di semi di legumi.
U613.
ROGlìERO Sac. Salvatore ,
San Valentin o
Tasio
(Salerno). - Pel cotone, robbia e
ramie.
' " . . SOelETA' d'Istruzione e perfezionamento,
Sassari.
-
Per i gran i di diverse specie .
UG5U.
STRAGAPEDE M. e. C.,
Ruvo di Puglia. –
Per i semi di anice e di senape.
. . . . . TO;,\ O,XI
Prof,
Cav. P. A. ed Ing. FIIEl\"ASCO
An tonio. - Carte tecnologiche.
Ui33.
TORELLI Tito ,
Cadelbosco Sopra
(Reggio
Emilia). - Per una collezione di varie
sorta di ·grani.
95i5.
VALPIAi'iI Pasquale,
Forli.
-
Per il grano
de' suoi fondi.