Table of Contents Table of Contents
Previous Page  499 / 528 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 499 / 528 Next Page
Page Background

- 479 -

RELAZIONE

della Giurìa speciale

pei

Manufatti operai

Il Comitato Esecutivo, d' accordo colla Commissione Operaia, riconoscendo

l'impossibilità di creare una Sezione apposita per l' esposizione di manufat ti di

semplici Operai, considerava come questi manufatti passerebbero, in una grande

Esposizione, inosservati accanto alle creazioni dovute alle grandi industrie, incon–

veniente cui non si era potuto ovviare neanche nelle Esposizioni di Londra,

Vienna, Parigi ed altre. Nell' intento quindi di assegnare una conveniente ricom–

pensa all ' ingegno e all 'opera dei lavoratori che coi soli loro mezzi individuali

erano pur riesciti ad utili e lodevoli risultati , e dimostravano di essere ben av–

viati sulla via che poteva condurli a ciò raggiungere, deliberava di assegnare in

un alle Medaglie a tal uopo state istituite dalle Società operaie LA NOVELLA

e L'UNIONE FRA ARTISTI E INDUSTRIALI, particolari premiazioni, ed a tale in–

tento nominava una speciale Giuria nelle persone elei signori: Cav. Roggero

Giovanni, Ing. Comm. Allasia Filiberto, Ing. Oreste Bignami, Arneudo Marcel–

lino e Cav. Richard Augusto.

La eletta Giurìa si radunava addì 31 ottobre 1884 e prendeva atto della

dichiarazione del Cav. Richard,

il

quale, per gravi motivi di famiglia rassegnava

l'inc arico ; prese atto eziandio della lettera di costituzione del Comitato, nonchè

del numero delle premiazioni stab ilite e nominava a suo Presidente il Cav. Rog–

gero ed a Segretario il signor Arneudo.

Indi, veduto l' elenco degli Operai esponenti, e dei loro manufatti, formu–

lato dalla Commissione Operaia, passava ad un minuto e scrupoloso esame dei

lavori esposti e addiveniva alle seguenti proposte di premiazioni:

Meda.glia. d'oro

(clelle Società

La Novella

e

Unione Artisti e ludustriali).

GO

17. ANDREIS Giacomo. - Innovazione portata a una macchina stozzàt rice

o pialla verticale che lavor a rettilineamente e curvilineamente. Accordata

la premiazione sia per l' utile e pratica innovazione, sia per la finitezza

d'esecuzione.