

••
La pubblicazione dell'Elenco Ufficiale delle Premiazioni riassume la magnifica manifestazione con la quale il lavoro
<di ogni Nazione civile si
è
rivelato poderoso e si
è
mirabilmente svolto nell'Esposizione di Torino
J
9
J
1.
Il
Convegno difatti ha superato ogni aspettazione per il numero deIle Nazioni che vi hanno partecipato, per lo
:slancio con cui esse hanno voluto degnamente figurarvi, per la prestanza dei prodotti esposti, che rappresentano quanto
·di meglio ogni Paese seppe offrire nelle rapide elaborazioni delle industrie e del lavoro.
Nel 1907 la Commissione Esecutiva, col bandire questa feconda Gara Internazionale e nel tracciare
il
programma
per cui a,yrebbe voluto veder riflesso nella grande Mostra Internazionale il concetto logico ed organico, col quale procede
·e si svolge la legge economica del lavoro e della produzione, assegnava
i
prodotti esposti in reparti di 26 Gruppi e di
167 Classi. Nella pratica attuazione questo criterio distributivo si
è
dimostrato quasi sempre adatto ad accogliere ed
integrare i vari rami dell'industria. Nei riguardi però dei lavori della Giuria
è
stato conveniente riunire o sdoppiare
qualche classe. Questi raggruppamenti e ripartizioni a cui si
è
provveduto secondo prescrive il Regolamento della Giuria
Internazionale, dal Presidente delJa Giuria Superiore, d'accordo coUa Commissione Esecutiva, hanno portato alcune varianti
·di non grande rilievo da quello che era
il
primitivo schema delle classi, ma non ne hanno per nulla scompaginato
il
.disegno organico, di cui ancor oggi, riguardando
r
opera compiuta, dobbiamo dichiararci soddisfatti.
r
Ed
è
soddisfazione grand,e
il
poter dall'Italia - da T orino - a perenne ricordo di un cinquantenario, glorioso per
Ja celebrazione di fasti memorandi, e glorioso eziandio per i nuovi destini a cui appunto in quei giorni parve chiamata
.e
si avviò la nostra Nazione - mandare ai lavoratori del mondo
il
riconoscimento ufficiale del loro merito, qual'è
.apparso nelle rassegne indimenticabili · che per sei mesi fecero del Parco del Valentino, sulle due rive del Po, una
'fantastica Città Internazionale, affermante tutti i maggiori progressi dell'industria e del lavoro.
Vada 'così per il mondo il saluto e
il
ringraziamento a quanti furono partecipi di un avvenimento che segnerà
-un'epoca nella storia economica, come la segnava nella nostra vita nazionale.
~
-