Table of Contents Table of Contents
Previous Page  336 / 360 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 336 / 360 Next Page
Page Background

..

impostato su una conoscenza profonda della pratica costruttiva

nell'edilizi~,

ed era da· Lui svolto non come una semplice elen–

cazione di regole pratiche o di norme scientifiche, ma veniva

sempre ravvivato da un acuto spirito di osservazione, di critica

e di confronto. La raccolta delle Sue lezioni fu da Lui curata

e pubblicata nei volumi:

«

Elementi di costruzioni ·civili » -

«

.Eien:.enti di costruzioni industriali .» -

«

Composizione archi–

~ettonica

».

Pubblicò inoltre una (<Storia dell'Architettura» e, come ri–

sultato di

osser~zioni

e deduzioni personali, una raccolta di

consideraziQni riguardanti

«

La

luc~ na~urale

in Architettura

».

La Sua attività professionale fu vasta e notevole; di Lui ri–

mangono molte opere ed alcune veramente ragguardevoli' per

importanza e per espressione di sapienza costruttiva. Fra le

principali vanno ricordate: .

il

palazzo S. Pietro e teatro Cari–

gnano

(1937),

il

palazzo Poma

(1930),

le officine di Savigliano

(1917-18)

a Torino ed a Savigliano, il liceo Plana ad Alessandria

(1930),

la vma

Leuma~n

(1929),

la vma De Fernex

(1929),

la

sistemazione del Palazzo del Giornale per

l'E~posizi.one d~l

1928.

L'ultima Sua attività

fu

da Lui spesa nella compilazione del pro–

getto per la nuova sede del Politecnico, che nelle linee generali

fu sottoposto alla approvazione del Duce nella Sua venuta a

Torino nella primavera scorsa.

Nel complesso la Sua opera può definirsi come la felice

unione di un sat;to equilibrio neJla applicazione di razionalità e

di semplicità architettonica con

~

raro buon gusto, sorretto

empre da un vigile spirito di criti(_!a e di analisi.

La Sua competenza, la bontà e rettitudine del

S~o

carattere,

la probità esemplare •nell'esercizio deJla professione erano a tutti

note. Fu membro del Consiglio Direttivo deJla Società Promo–

.. trice BeJle

Arti,

membro del Consiglio ·della Società Nazionale

Ingegneri, membro del Comitato per l'attribuzione del titolo di

Architetto a Roma in rappresentanza del Piemonte, membro

....

300

•... ·