Table of Contents Table of Contents
Previous Page  173 / 528 Next Page
Show Menu
Previous Page 173 / 528 Next Page
Page Background

- 15 3 -

Medaglia d'oro di II classe

(Min istero eli Agricoltura, Industria e Commercio).

BANCA POPOLARE di

P aclova.

Or~anizzò

egregiamente il

-prestito

ad onore. Savia amministrazione e

molta cautela nelle operazioni di risconto. Condizioni floride. Ha 17 anni

di vita e 3998 soci fra i quali si annoverano 399 piccoli agricoltori,

.315 contadini, 1032 piccoli industriali , 25 1 operai. I suoi depositi all a

fine dell'anno 1883 superavano i 5 milioni, coi quali, col capitale e colla

riserva provvede a quasi tutte le sue operazioni.

È

uno dei migliori esempi

di Banche cooperative.

. . . . . BANCA POPOLARE di

P esaro.

Fa propaganda zelantissima a favore del credito popolare . Promosse t re

Banche fra le quali quella di S. Marino. Concede saggi di favore ai pic–

coli risparmi. Ha promosso la costruzi one di case operaie, d'accordo colla

Società di

]VI.

S. locale; conta 385 soci di cni 370 sono, classificati

come piccoli agricoltori commercianti e industriali.

. . . . . BANCA POPOLARE di

Vi cenza.

Diede uno speciale organamento al prestito agricolo con interesse ridott o,

concedendo col concorso del Comizio Agrario, a titol o di esperimento prestiti

agrari di favore per l'acquisto di macchine , sementi ;: conoimi, zolfi, ecc.

agli agricoltori che dimostrino

val~rsene

a tale scopo. Ha oltre 6 milioni di

deposito e un portafoglio di L. 3,13 7,0

OO.

Diede forza e vita a succursali,

due delle quali furono convertite lodevolmente in Istituti autonomi.

326 1. BANCA' POPOLARE di

Lonigo.

Condizioni floride.

È

benemerita per il Credito Agrario. Iniziò per la

prima volta il prestito d'onore ai contadini.

325 0. BANCA POPOLARE di

Rionero in Vltlture.

~j

una dell e prime dell'Italia Meridionale. Contribuì efficacemente a sve–

gliare il movimento del credito 'popolare nella Basilicata e nelle Puglie.

Si dedicò di preferenza alle classi meno abbienti. Va notat a per varie

utili iniziative a favore degli agricoltori poveri, come quella della rivendit a

a prezzi di favore degli zolfi e delle sementi. Il suo capit ale salì da 39 17

a 312

OOO

lire. Assunse le esattorie di varii Comuni della Basilicat a, ma

decise di non ritenere che quel a di Rionero' rimanendo rigorosamente

entro i limiti segnati dallo stat uto modello per le Banche popola ri appr o–

vato dal Congresso di ·Firenze.

20

\