Table of Contents Table of Contents
Previous Page  250 / 528 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 250 / 528 Next Page
Page Background

- 230

Medaglia d'oro.

5715. BASSOLINI Vincenzo,

JJfilano.

Per l'importanza dello Stabilimento e bontà dei prodotti , tanto nel

'genere dei colori, che in quello delle vernici.

5758. SOCIETÀ Anonima Comense, per la tintura ed apparecchiatura.

, Per i seguenti

~otivi:

a)

Importanza sempre crescente dello Stabilimento.

b)

Per il ricco campionario di sete tinte in nero, e per l'interessante

collezione di sete colorate, per le quali si ottiene un aumento di peso che

oltrepassa il 100 per

~ ,

mantenendo la tinta brillante ed unita , e senza

alterare sensibilmente l'elasticità e la forza della fibra.

'

c)

Per l'introduzione in Italia della tintura delle pezze di raso con

trama di cotone, e per quella dei tessuti operati, confezionati con seta e

cotone, i quali hanno un pregio speciale per la diversa colorazione delle

due fibre.

Medaglia d'argento

(Ministero di Agricoltura, Industria e Commercio).

5709. PLANTA Rodolfo,

Milano.

Per l'introdnzione in Italia di materie coloranti innocue in surrogazione

a quelle a base di piombo, e specialmente della biacca, mediante un nuovo

prodotto del

Bianco Griffith.

Medaglia d'argento.

5740. ALESSIO Giuseppe,

Milano.

Per l'importanza della produzione di filati tinti in rosso turco.

5743. BELLOSTA Giulio e figli,

Torino.

Per l'indirizzo dato , all'industria tintoria della seta e specialmente per

il

colore nero.

5637. FACCRINETTI Carlo,

Thiene.

Per l'importanza ,dello Stabilimento e per la bontà dei prodotti.

5751. HUTH Pietro,

Corno.

Per l'importanza dello Stabilimento nella tintura in nero delle sete de–

stinate all'esportazione, che sono pregievoli per la loro lucentezza, quan–

tunque preparate con differente aumento di peso.