

- 233-
\ ." adoperati specie. nella imita zione
' d~l
così ' detto , buffalo ' conciato all' olio o
nella
lav~razione
delle
~elli
sdoppiat e meccanicamente per U:so di calzoleria
e finimenti per 'ogni genere di oggetti di corredo militare al quale attendono
.: ' parecchie' centinaia :di .operai .oltre a quelli ' che lavorano per loro conto
nelle famiglie a Torino e nelle succursali di altre
città
d'Italia.
•
'
•
•
f
58 72.
VARALE Antonio,
Biella.
:
. . .
Per la specialità del cuoio lavorato, per
ogni
genere di ,cinghie da tras–
missione e attrezzi da fìlatura. . e .per avere 'introdotto da , noi ,il metodo
di concia Pre ller , (cuoio
c~roÌla),
nel ' 'quale
mantien~
tuttora ' la su–
periorità.
.
'.
Medaglia d'
a~gento
.
l
['
(]Jfinistero. di Aqricoltura, Industria e OOl1l1ll et'cio).
e stampate a rilievo
stoffe diverse che
CI
Medagl~a
d'argento.
5
i
8 1. BALUFFI Nicòla e figli,
Ancona.
Pei cuoi e pelli per suola e selleria ben conciate e rifinite.
5784.
BATTI8TONI Antonio,
Torino.
Per la rifinizione delle pelli di montone .variotinte
ed a secco' ad imitazione di pelli di coccodrillo e \di
erano import at e dall 'estero.
5 786 .
BERET TA 8erafino,
Pavia.
'
Per l a ' lodevole ' rifìnizione dei vitelli patinati : e naturali per tomaie e
ad uso Lubiana.
.~
30
5783 .
BAROLI , Carlo e figlio,'
Torino.
Pe r l'eccellenza nella rifinizi0!1e dei cuoilnaturali e variotinti per selleria
e finimenti, genere in cui viè tuttora molta importazione estera .
5822 .
F IORIO Fra telli,
Torino .
\
'
Per la svaria ta e bella mostra di pelli di montone, capra e capretto
conciate in sommacco e specialmente per le allude mégissées ad uso
calzatl~re.
9
862
bis.
RIVELLA Bartolomeo,
Tor ino.
Pe r la concia e tintura .delle pelli e piume ad imitazi one di pelliccerie
preziose con pelli col pelo nostrane di minor valore contribu endo così
.lt
,.
,
sostenere nel paese la concorrenza nella confezione dei lavori di pellicciaio ,
incoraggiando nello stesso tempo
l'
all evamento di
animali
produttivi di
carne a buon mercato.