Table of Contents Table of Contents
Previous Page  327 / 528 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 327 / 528 Next Page
Page Background

-

307 ·-

Medaglia d'oro.

7201,. ,F rat elli ' CERIANA,

Torino.

Per l'importanza della 'produzione e regolarità di titolo dei loro lavorati.

7211. COSTA Eugenio e Comp.,

Genova.

Alla fabbricazione di fazzoletti e piccoli operati per il consumo della

campagna, aggiunge stoffe per tappezzeria, broccatello, lamp assi e dama–

schi; ma dove maggiormente seppe mostrare la sua maestria, è nei velluti

operati che tengono alta l'antica riputazione della città di Genova; ed è

a

I

questa che la Giuria fece speciale

assegnament~, ra~mentando

fra gli

altri un velluto a tre peli sfumati sopra fondo raso bianco, ed altro' bro c–

cato ad anelletti fondo filato d 'argento, - Essa eseguisce anche velluti lisci

ed operati tanto a ferri, quanto a doppia stoffa, e nella Galleria del la–

voro, pres enta appunto due telai , l'uno per velluto broccato comune, l'altro

per velluto operato a doppia st offa con disegno corrente; in questo telaio

la Ditta espositrice introdusse diversi perfezionamenti.

7212. S. CRAPO}..TNE,

T orino.

Per la perfettissima lavorazione dei suoi organzini tanto in strator to come

in strafìlato, oltre alla grande, costante produzione di sete ' greggie a capi

annodati, accreditatissime sulle piazze di Torino e di Lione.

7214. DENEGRI G. P., fu Antonio,

Novi

(Alessandria).

In considerazione de' nuovi prodotti in organzino e greggie distinte in

commercio per la loro elasticità.

7240. KECHLER Carlo,

Udine.

Distinguesi per la sua grande produzione in . greggie,

regolarità

ed ela–

sticità nelle trame.

7246. LAZZARONI Cugini e MIRA,

Milano.

Per la loro specialità nella trattura dei doppi, congiunta a distinta pro–

duzionein Cucirine e per la lavorazione delle sete asiatiche.

7263. PALLUAT e TESTENOIRE,

Sim'gagUa.

Per essersi distinti nella bontà delle loro greggie riconosciute ela stiche

e regolarissime di titolo.

7269. PERLASCA Giovanni,

Como .

Per l'elasticità e forza riscontrate ne ' suoi organzini

2~6

e greggie

I~5

ottenute colla trattura, 'sist ema

-Keller,