

- 313 -
CATTANEO Prof. Enrico,
Binago
PORTA Alessandro,
Meina
.10SSA1'\0 Carlo, operaio tessitore meccanico
BERTA Serafino
"GARELLI Vittorio
DE
~IARTH,I
Giovanni
SORACCO Teresa
SECOi'i DI Ambrogio
BOUILLET Giovanni
LOì\GOXI Eugenio
GILARDI Enrico
BALZARIi'iI Giosuè
,GIOVAi'iOLA Antonio
CARRÈ .Cav. Antonio
SACCHI Carlo, operaio
FOGLIAi'iI Riccardo
HOSSI Antonio
MOTTENI Luigi
FRIGE I\IO Giuseppe
{ Egidio e Pio
GaVa~Zi,
""
Guglielmo Ghidini,
Térino..
Fratelli
Lever a,:
Torino.
Pastori Stefano e fi gli,
Genova.
( Fulvio Ver,nazzi,
Mila,no.
Fuori
con~orso
l
Ambrogio Osnago:
Milano.
l
Bersanino, Corti e
M~rengo, ~orino.
Rinaldo Martini,
F:
G.,
ltlilano.
Costa Eugenio e C.,
Genavà.
!
A. Bernascon i e ·C.,
C~,.
CATEGORIA
2"
FILATI E 'l.'ESSUTI DI COTONE
Medaglia d'oro di I classe
(JJfinistero di Aqricoliura, I ndustria e Commercio).
732 8 .
CO'l.'O~IFICIO "lE~EZIANO ,
Venezia.
Per miglioramenti consigliati . dalla scienza e dall'arte per rendere salubre
l'Opifi cio, quali:
1
°
L'inusitata altezza dei locali che misura 5 m. d 'altezza da piano
a piano.
.2° Speciali disposizioni per l'espor tazione. delle polveri prodotte dalla
battitura del cotone.
3°
Ventilazione artifi ciale con corrente d
'aereazione,
4° Latrine esterne a chiusura idrauli ca.
5° Illuminazione elettrica con lampade Edison.
7 345. MANIFATTURA
di,
C
uorgnè,
T orino.
La più grande filatura d' Italia ; in tu tto 90,000 fusi, produce bellis–
simi filati, non solo nei numeri bassi, ma anche nei più fini, .sino al N°
4 2 ;
sono molto apprezzati i loro filati per ordito .
40