

- 316 -
73 29 . DE BELLI Saverio e Fratelli,
Oastellana
(Bari).
Tessitura meccanica di 1 30 tel ai ; le pezze sono ben fabbricate. Merita
esser incora ggiato per aver iniziato la t essitura meccanica in una régione
ancora poco industrial e.
7351. DELLA ROVERE Lod. Nicolò,
Treuiso:
P iccola t essitura meccanica di 6
O
telai ; i t essuti sono ottimi e la qua–
lità di essi merita questo gra do di distinzione.
733 7. GUIDOl'TI e PAR IANI,
I nt ra
(Novara).
Antichissima filatura; espone bei saggi di buonissimo filato . .
73'48. MASEH.A F ra ncesco e C.,
T orino.
Filatura di cascami di cotone' e t essitura a mano ; sono interessanti i
filati detti
«
bump
»
ed i tessuti prodotti con essi. Ha in mostra ri cco
assortimento di ar ticoli così detti di Chieri.
7352. NISSI11 Giacomo,
P isa.
Tessitura mecc. di 220 telaie tessitura a mano. Espone bellissime Caroline.
7359 . REY Fra telli,
T orino.
Manifattura a Vinovo; 1 50 t elai meccanici , 100 J acquard; rimarche–
. voli sono i tessuti per mobili ed i .Reps per vettura (Premiato con Diploma
nella Categoria 5").
.736
O.
lWLLA Giuseppe fu Francesco,
Giaoeno
(Torino) .
Una delle più antiche filature in Italia, che gode ottima riputazione ;
espone specialmente dei buoni ritorti.
7369. C. SUTEH.MEIS TEH. e C.,
Inira .
.Filat ur a e cardaggio ; ha .due specialità : l 'una il
cardat o
candido, " vera–
mente bello e l'altra il
filo r inforeato,
dr cui sono i soli. fabbricatori.
737 3. WILD e AllEGG,
B orgone.
Nuova filatura di 6000 fusi; i campioni di filati esposti (catene 20
sino al 32 e trame .sino al 40 ), sono fra i .più belli.
GH.UPPO CHIEH.ESE .
731 3. BIANCO e 1IAH.TINAZZO.
732.3 . .CHIESA Fratelli fu Mau rizio,
Chieri,
7 333. FASANO Fratelli.
7335. GEH.BINO Giuseppe e .fìgli,
7339. LAUTIEH. G. e C.
7340 . .LAZZEHO Felice e figli.
7370. ' TAll ASSO Fratelli:
I
>
Fila ti e tessuti di cotone.
,
Queste
'7
Ditte hanno formato il Gruppo Chieresè ed espongono riunite ,
ma ognuna per proprio cont o..