

Medaglia d'argento
(d-i collaborazione) .
- . 317
Questa esposizione Chierese è veramente rimarchevole ed interessante. –
Ogni Ditta presenta gran numero di svariatissimi articoli, tessuti a man o
in cotone, lino, lino cotone, cotone e lana, ecc., la maggior parte lode–
volissimi per buona ed economica fabbri cazione e per buon gusto di di–
segni. Ognuno degli espositori ha qualche merito speciale in uu articolo o
l'altro, cosicchè, considerando il complesso delle loro produzioni, si è cre–
duto conveniente assegnare
l!-
ciascuno la medesima distinzione.
I
BUCHI.
Direttore dello Stabilimento dei Fratelli Poma , Torino.
KARIER Augusto.
Direttore del cardaggio della ' Ditta Legler Hefti e C., P onte S. Pietro.
QUATTRINO Lui gi.
Dirigente meccanico nella Manifattura d'A.nnecy e Pont di Torino.
S10LI Edoardo.
Direttore dello Stabilimento Visconti di
1Jfodrone
(Milano).
'WITZ Enrico .
Chimico della Ditta Schlaepfer , Wenner e C. di Salerno.
Medaglia di bronzo.
i3!l4.
ALBETO~l
A. e figlio,
Sestri Levante
(Ge–
nova). - Espone alcune pezze di tela da
vela di cotone; lavorazione accurata.
73 18
DOl\GO~I Al\EnO
Zaffiro,
Desenzano.
Tessitura di
11 2
telai meccanici
j
espone
buoni domestics greggi.
73J5.
BO
Frat,
fu
G.
n.,
Sestri Levante.
-
Fab–
bricatori di tela da vela; produzione
1000
pezz e all'anno; ne espongono alcune mollo
ben fatte.
7316. DOl'\lCALZI F. e Comp.,
Gallarate. –
Espongono in questa sezione
il
filato pre–
parato per fare le !isse, di cui essi sono
fabbricatori;
è
questa unn speciali tà della
Casa.
7314.
BILLITO Luigi,
Piove
(Padova).
Tes-
situra a mano
j
discreta mostra di bor–
dati, ecc.
'j3~O.
CAMEO Emanuele e Comp.,
Pisa.
-
Im–
portante ·tessitu ra a mano; hanno mandato
bordati ed altri tessu ti a colore.
7325.
CODA:
Felice,
Biella.
-
Espone alcun i
- tess uti colorati; caroline ed al tri articoli
di fabbricazione corrente.
7338. l:'iSERmKI Se \:erino,
Piacenza.
-
Tessi –
tu ra
a
mano; espone buon assortimento
di bordati a mano, specialmente rossi e
bleu.
73j 3 OBERDOIlFER,
S.
Giulio
(Pisa). - Tessit ure
. a mano ; espone alcuni tessuti di cotone e
dei tralicci.
735~ .
O~ETTO
Luigi,
Torino.
-
Con fezione di
filati di cotone da menda, da marcare ecc .
7355.
PAL~IIGIAKO
Ciro,
Casteìlamore.
-
Tes –
situra a mano, prin cipalmente a domi cilio
occupa 500 persone
j
fabbrica tessuti ordi–
nari di grande con sumo in quelle ' pro–
vin cie.
7366. SR,\FFA Fort. di A.,
Pisa.
-
Tessitura a
mano; espone vari articoli, caroline, tra–
licc i, imitazione di flanelle; Oxford, ecc.
7368. STETKAUER
J.
A.,
Chiavenna.
-
Ha la
speci alità delle ovatte ch e gli riescon o be–
nissimo; ve ne sono di gregge e di t inte.
7372;
T.O~ELL,\
Pier Angelo, .
Biella;
-
Fab-
brica cord a di cotone per filat ura
j
sono
bene r iuscite.
.