Table of Contents Table of Contents
Previous Page  355 / 528 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 355 / 528 Next Page
Page Background

- 335 -

I

CLASSE V.

MINUTERIE

Diploma d'onore.

1 3262. NIEMACK Carlo,

Lucca.

Importantissimo Stabilimento

III

torcitura, tintura , lucidatura e confe–

zione in ogni forma,

bobine, gomitoli, mata sse,

ecc., dei cucirini in lino

e cotone.

In pochi anni seppe portare questa industria fra le primarie del Regno,

dando lavoro a più di cinquecento operai.

l~

poi il primo ed unico che abbia ottenuto sinora nei filati di lino quella

sì difficile perfezione di tinte e di lucidezza, quella regolarità di torcitur a'

e quella morbidezza che non sola fermò l'introduzione straniera, ma li

rese ben accetti all ' estero :

Oriente, Germania e F rancia,

ove già seppe

crearsi una numerosa clientela.

Dall 'ultima Esposizione di Milano, ove ebbe la medaglia d'oro, perfe–

zionò assai i suoi cucirini sì a mano che a macchina. Nel lino sopratt utto

introdusse tutte quelle migliorìe e quali tà da poter far ora una vasta

esportazione.

Medaglia d'oro di II classe

(Ministero eU Agricoltura ,

Indueiri «

e Oommercio).

8078. CERUTTI, GRASSO e C.,

Genova.

Sono i soli espositori in pettini di corno, quantunque esistano altri impor–

tanti stabilimenti a Milano. Fanno l' esportazione su vasta scala ed hanno

il brevetto per la lavorazione del corno ad uso balena.

Medaglia d'oro.

8 14 1. GANE, FLEMATTI e C.,

lIIilano.

Nelle spazzole fine d 'ogni qualità primeggiano per grandioso assortimento,

eleganza di forma e

modicità

di prezzi. L'introduzione dei peli nelle spaz–

zole vien fatta meccanicamente. Sono gli unici espositori di

spazzole -a

ci–

lindri per l'industria, le quali sinora venivano dall 'estero.