

- 359-
8800. TRICERRI Giuseppe,
Torino.
~spone
la più preziosa Collezione di ferri da cavallo, molti migliorati
dall'antico ed alcuni veramente inventati. Inoltre sono costrutti con grande.
. maestria.
8902. VALLI Gaetano,
Livorno.
Le sue casse esposte sono a giusta ragione apprezzate ed usate dalle
Banche governative e private del nostro paese.
WAY Luigi,
Torino.
Le viti fabbricate dal detto fabbricante sono di buonissima esecuzione.
Ve ne hanno in ferro ed ottone di diversa dimensione secondo gli
USI
cui sono destinate.
8 727. 'ZANOLETTI Fra telli,
Milano.
Eccellono per le capsule in stagno colorato e stampato per bottiglie e
pe~
la fabbricazione stessa dei fogli di metallo.
8936.
ZANOTTI Giacinto Bologna.
I suoi fucili da caccia sono da metter in prima fila, anche al cospetto
degli stranieri, per la finitezza della montatura e la perfezione dei sin–
goli pezzi.
Medaglia d'argento .
8729. ADAM Giuseppe,
]Jfilano.
Presenta lime e raspe di acciaio di eccellente fattura.
8810 .
ALFANO Antonio e Giuseppe,
Napoli.
Hanno eleganti mobili in metallo brunito, semplici ed accuratamente
eseguiti.
9 18 1. ARDUINO Bernardo,
Torino .
Presentò lavori accuratamente dorati e legni verniciati con perfetta imi–
tazione di metalli e di ceramica .
8735 .
BALBO Filippo,
Torino.
Espone una ricchissima collezione di ferri per cavalli, buoi, muli, ecc.,
e molti piedi ferrati. La costruzione dei ferri
è
fatta con molto discerni-"
mento e con studio.
8907. 'BANFI e STEFFENONI,
Milano.
Hanno esposto una collezione di armi da panoplie gittate da diversi
modelli antichi.
8739. BATTAGLIA. Angelo,
Milano.
Espose morsi buoni che servono negli attacchi da posta e da carrozza.