

- 357 -
Medaglia d'oro di I classe
(Ministero di Agricoltura, Industria e Commercio).
8813.
BARZAGHI e BARIGOZZI,
JJIilano.
Nei prodotti di questa Casa è da notarsi specialmente il merito arti–
stico e si deplora l'esiguità della mostra, perchè tutti sanno quanta copia
di lavori avrebbe potuto esporre.
Medaglia d'oro.
8809.
ACQUADRO Paolo,
Torino.
Espone casse forti di accurata esecuzione, come pure nuovi congegni per
casse postali degni di nota e serrature diverse degne di encomio per l'in–
gegno dimostrato dal costrut tore nello studio delle nuove combinazioni dei
segreti e per l'accuratissima esecuzione di tutti i lavori esposti.
8904 .
AIMINO Giovanni,
T orino.
Per la sua stupenda esposizione d'armi d'ogni specie perfettamente ese–
guite dall'antico.
8828.
CARRADORI C.,
P istoia.
Si ammira per l'eccellent e riuscita fusione degli oggetti, nel quali fu
superata facilmente tale difficoltà.
8836 .
COMPAGNIA Anonima Continentale,
Milano.
Presenta una varietà di fabbricazione dai ' lampadari artisti ci di ogni
forma e stile agli oggetti da camino ed a quelli più minuti da sopra- tavolo.
Si distingue per l'originalità e l'accuratezza della forma.
8697.
FIRPO
e
SAVIO,
Genova.
Fabbricano scatole e vasi d'ogni genere per biscotti e conserve alimentari
d'ogni specie. I campioni esposti in lastre di metallo sono belli e com–
mendevoli.
8856.
GHIBELLINI G. e C.,
San Giovalini in P ersiceto
(Bologna) .
Rappresentano bene l'importante indu stria dei letti e mobili in metallo
con campioni di semplice disegno, di solida costruzione e con vernice perfetta.
8705.
IZAR G. B.,
JJIilano .
.
Hanno una bella mostra di bull ette per' tappezz erie, altri ogget ti in me–
tallo, come pure servizi da caffè, per thè, da tavola,
in
pakfond e servizi
speciali in rame per l'acqua in istil e arabo, come novità di fabbri cazione.