Table of Contents Table of Contents
Previous Page  373 / 528 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 373 / 528 Next Page
Page Background

_- '353 -

8457. DEAGOSTINI Vincenzo e C., '

Tor.ino.

Fabbrica ottimi bigliardi e mobili accessori.

8461. DE LOTTO G. B.,

Venezia.

8466. DUPONTE Giuseppe,

Venezia.

Per la buona esecuzione de'suoi mobili

di

lusso e per l'importanza del

suo stabiiimento.

8357. FAGARAZZI,

Longarone.

Ha un'importante e variata raccolta di oggetti

di

uso comune e ' minu–

terie, lavorati al tornio, industria che dà pane a molti alpigiani e che ha

uno sviluppo molto pratico nel mondo commerciale.

8174.FARAUT L. e C.,

Torino.

Fabbricazione di scatole in legno. Industria speciale importante per pro–

dotti utili a tutte le classi del commercio minuto.

9492. GARGIULO L. e Figli,

Sorrento.

Hanno lavori di stile castigato.

8855. G.ARASSINO Giovanni,

Roma.

Letti di ferro di lodevole esecuzione.

8494. GATTI Giovanna,

Milano.

Ha mobili svariati e ben costrutti.

8509. ISTITUTO ARTIGIANELLI,

Chiavari.

Sedie

di

bella lavorazione ed a buon mercato.

8510 . .ISTITUTO ARTIGIANELLI,

Genova.

8512. JOUNG Maurizio,

Milano.

Lavori accurati

di

politarsia.

8515. LIETTI Fratelli fu Giuseppe,

Cantù.

Perfezionamento nei disegni e nella lavorazione.

8531. M.A.RIANI Edoardo,

Milano.

8535. M.A.STRODONATO Luigi,

Napoli.

Ha una libreria ed una scrivania sculturate nello stile del 500. È degna

.

.

inoltre

di

nota una cornice bellissima con puttini, eseguita con gusto.

8560. PAGANO Salvatore,

Napoli.

Rivelò senso artistico non comune ne' suoi lavori, ma il Giurì gli rac–

comanda un po' più di ritegno nel genere da lui prescelto, che per troppa

bizzarria potrebbe forse allontanarlo dal gusto della maggioranza degli os–

servatori.