Table of Contents Table of Contents
Previous Page  386 / 528 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 386 / 528 Next Page
Page Background

- 366 -

8998. FARINA A. e Figli,

Fa enza.

Per il complesso della sua esposizione e per la buona tendenza a pro–

durre con gusto e sentimento

d'arte

oggetti di uso comune; per i progressi

raggiunti nella tecnica e specialment e negli smalti.

9059 . LURAGHI Onorato e Nipoti ,

F igline Val cl'Arno.

Per la ottima fabbricazione di bottiglie, le quali vennero riconosciute

le migliori fra quelle esposte.

9015. MINGHETTI A: e Figli,

Bologna.

Per le buone imitazioni dell'antico Pesaro, e per la ottima esecuzione

del servizio da tavola.

9016. MOLLICA A. e Fratello,

Napoli.

Per le eccellenti qualità delle pitture, sia come

composizrone

che colo–

rito , lamentando che la tecnica ceramica propriamente detta lasci a

desi–

derare e che siano di soverchio strane le forme.

9095. PARAVICINI e TENCA,

Milano.

Per la perfezione della lavorazione dei cristalli e curvatura e smeri–

gliatura dei vetri, . industria nuova per noi.

0073. SOCIETÀ Veneto-Trentina,

S. G?'ovanni Lupatolo

(Verona).

Per l' importanza dello Stabilimento e specialmente per la fabbricazione

delle bottiglie; di più per la buona organizzazione della maestranza.

9072. SOCIETÀ Vetraria,

Altare.

Per lo sviluppo commerciale della sua fabbrica e per la ottima orga–

nizzazione.

9074. UZIELLI, CASSUTO e LEVI,

Livorno.

Per la buona fabbricazione di lastre, campane e tegole di vetro, per la

bianchezza dei ' prodotti; nuova fabbricazione di lastr e colorate e pel merito

di fare buona concorrenza alle fabbriche Belgiche.

9050 . VIERO G. B.,

Bassano

(Vicenza).

Per le buone riproduzioni dell' antico Nove e per la bellezza dello

smalto.

Meda'glia d'argento

(M?'n?'stero di Agricoltura, Industria e Commm·cio).

9053. BORDONI Angelo e Fratello,

Milano.

Importante fabbricazione, mitezza dei prezzi e

bontà

della

flaconeria,