Table of Contents Table of Contents
Previous Page  391 / 528 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 391 / 528 Next Page
Page Background

- 371 -

CLASSE XI.

LAVORI DA OREFICE E GIOIELLI ERE

Diploma d'onore.

9303. BELLOSIO Eugenio,

lJlilano.

Artista distintissimo si

dedicò

a lavori classici di cesellatura a sba lzo in

argento, ed in ferro ageminato; degli oggetti esposti vanno segnalati un

Emanuel Filiberto, un grande vassoio ed anfora rappresentanti all egorie

mitologi che, un grande candelabro, e diversi altri ogget ti di squisita fattura

e concetto, destinati non solo a far onore all'artista che li eseguì , ma .

an cora all' Italia.

Medaglia d'oro di I classe.

(lJlinistero di Aqric olturo Industria e Commercio).

9270. DE FELICI Publio,

Roma .

I carnei esposti da questo artista furono lodatissimi sia per la scelta

dei soggetti come per la perfetta finitezza d'esecuzione, ma ciò che

I

mag–

giormente lo distingue è l'essersi dedicato ai ritratti incisi su pietra dura

in incavo, unico in questo genere d'arte, seppe già acqui starsi in breve

volger d'anni , ammirazione anche all'estero.

Medaglia d'oro.

9307. BROGGI Fratelli,

lJIilano.

Fabbricanti d'arg!lnterie galvanizzate, sono conosciuti come prnm

1Il

tal

genere di fabbricazione , tanto per l 'importanza dello smercio, come per la

perfetta esecuzione e bellissimi disegni dei loro lavori considerati in grado

di far concorrenza per t al genere alle produzioni estere.

9227. FRANCO};'ERI Cav. Giuseppe,

Napoli.

Espose lavori di gioielleria ricchissimi, fra cui va notato un diadema

da potersi utilizzare in molti modi come ornamento, una bellissima rosa,

complicatissima di lavoro, ed altri bellissimi oggetti tutti di esecuzione

perfetta.