

- 411 -
Medaglia di bronzo .
BOHELLO Fratelli ,
Asti.
-
Per spalliera in
timo da frutta con relativa copertura per
la difesa dalle intemperie.
CHICCO Domenico,
Vinovo.
-
Collezione di
piante aromatiche.
DOMINICI Luigi, Direttore dello stabilimento
di frutticoltura Cirio,
Torino.
-
Per aver
presentato diversi metodi di coltura di
vigne.
GANUINA,
Torino.
.z:
Per disegni e collezioni
bibliografiche.
NEIBOTTI Camilla e Figli,
Torino.
-
Per
arboscelli ed arbusti rustici a foglie persi–
stenti.
HAMELLO Alessandro,
Biella.
-
Per ar–
boscelli ed [arbusti rustici e per piante
fruttifere coltivate solto diverse forme e
destinate a luoghi recinti.
RITTATORE ZO Lorenzone ,
Pancalieri. –
Piante fruttifere adatte per le grandi col–
tivazioni.
ROGGERO Giuseppe e Figli. - Arboscelli cd
arbusti rustici a foglie persistenti.
TRENTIN Marco, S.
Donà di Piave.
-
Alberi
d'ornamento di grande sviluppo a foglie
caduche.
VOLONTÉ Claudio,
Como.
-
Piante conifere
rare adatte per giardini.
Menzione onorevole.
ALlIERA,
Torino.
-
Per disegni e collezioni
bibliografic~e.
MAGGI Cav. Ambrogio,
Milano.
-
Piante di
. grande l'imboscamento.
NEIROTTI Camilla e figli,
Torino.
-
Piante
conifere rustiche colla loro denominazione.
PECORI I1 alTaele e Comp.,
Firenze.
-
Per
piante di Olivo di forma particolare e per
un quadro relativo alla sua coltura.
RAl\1ELLO Alessandro,
Biella.
-
Piante co–
nifere tanto rustiche che rare, e loro de–
nominazione.
Attestato di benemerenza.
BESSON :Michele,
Torino.
Per aver esposte belle piante tanto conifere che
di
altra specie per or–
nare le adiacenze del Padiglione della Caccia e Pesca.
CLUB ALPINO ITALIANO,
Torino.
Raccolta di piante alpine esattamente denominate, per la quale merita
uno speciale elogio il signor Dott. Oreste Mattirolo.
DIREZIONE DEI GIARDINI MUNICIPALI
di
Torino.
Per aver ornato in modo lodevolissimo tanto con aiuole decorati ve, quanto
con macchie a grande effetto , i Giardini dell'Esposizione.
GULLINO Luigi,
Torino.
Per aver ornato con piante fiorite diversi locali dell'Esposizione.