Table of Contents Table of Contents
Previous Page  468 / 528 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 468 / 528 Next Page
Page Background

B)

- 448 -

CA.GLIO

Medaglia d'argento .

11718. SORDI Melchiorre,

Lodi.

Caglio liquido titolato, materia colorante di formaggi e oggetti di ca–

seificio.

Medaglia di bronzo.

f

17 19. VALSECCHI P. D.,

.Iii/allo.

-

Caglio liquido non tito lato. Caglio in polvere titolato.

Materia colorante

Menzione

onorevole .

f

1714. CECCARDI Giuseppe.

Livorn'),

-

Prodotti

illustrativi delle macchin e agitatri cì.

1171 5. FRESCURA Franc esco,

nel/uno.

-

Stampi

forme e modelli per pani burro .

O)

OLI! ED A.CCESSORII ALL' OLEIFlCIO

Diploma d'onore.

11941. SCERNO, GISMONDI e Comp.,

Genova.

Per olii di semi finissimi di varie specie. Questa Ditta ha il più im-

portante Stabilimento d' Italia per tale fabbri cazione e ne lavora annual–

mente tonno 10402, producendone ben 285 quintali ogni 24 ore.

I motori a vapore che funzionano nello Stabilimento hanno la forza

complessiva di 320 .cavalli ed il numero dei torchi impiegati è di ben

Ll

7.

Medaglia d'oro.

]] 785. DELl,E SEDIE Francesco ,

Olinto-Oalei

(Pisa).

Per olii eccellenti e per essere uno dei più importanti produttori della

Toscana . .

11792. ELIA. Cav. Giuseppe fu Francesco,

O('gl-ie

(Lecce).

Per olii, i quali, nonostante siano del 1882,

perc~lè

nell' 83 non

vi

fu

raccolto oleario, furono riconosciuti ottimi. - Il Cav. Elia possiede il più

vasto oleificio a vapore della Provincia

(li

Lecce; opificio con forza mo–

tri ce di 20 cavalli, con 4 frantoi privilegiati sistema Pulcisau e Linde–

mann, con 33 presse idrauliche e 6 tor chi a ' vite e con una lavorazione