

12
STORIE DELLA
R.
CASA
(Storie)
A.
a!
84. - DANEO (Felice ). La Monarchia Ita–
liana sotto lo scettro della Casa di Savoja.
=
Torino, 1861, tipografia eredi Arnaldi,
16° (XXXII - 400 pp.
85. - CIBRARIO (Luig·i). Galleria dinastica
dei Reali di Savoja, incisa dai più valenti
artisti d'Italia, con illustrazioni.
=
TOl"ino, Llligi Spegazzini, Levi e C.,
editori, 1862, (tip. G. Favale e C.)
f"
(ritr.
inc. - 32 pp. - 6 tav. incise.
Opera interrotta,
86. - GIURIA (Pietro). Storia popolare della
Real Casa di Savoja.
=
Milano, tipo Guigoni, 1863,32° (392 pp.
'87. - GALLAIS (Le). Histoire de la Maison
de Savoie et du Piémont.
=
Tours, Màme, 1865, 16°.
88. - SAvoiA (Real Casa di).
=
( in GALVANI (co. F.)
Sommario sto-
1'ico delle tamig,li.e
celebr~
t?scfl;ne
1'i'Ved1~to
in pa1'te aa Luzgz Passerznz.
Firenze, 1865,
p.
l - 27.
89.
- .*
[PREDARI (Francesco)). Storia poli–
tica civile e militare della Dinastia di Sa–
voja da Beroldo primo conte di Savoja e
Moriana a Vittorio Emanuele
II
primo Re
d'Italia.
Opera illustrata dalle effigie disegnate
dal Gran Medafliere dinastico pubbli–
cato per cura de Ministro d'Agricoltura,
Industria e Commercio.
=
Milano, tipografia di Giuseppe Ber–
nardoni di Giovanni, ]865, 4° (XII - 576 pp.
Seconda edizione con nuove note, giunte
e correzioni.
=
Torino 1869, presso G. B. Paravia e
Comp. 2 V. 16° (ritI". - XVI - 372, 427 pp.
90. - STRENNA per gl' Italiani. - Breve
Compe~dio
del1a Storia. della Real qasa
di SavoJa, da Umberto Blancamano primo
conte di Savoja, sino a Vittorio Ema–
nuele
II,
Re d' Itali a, redatto colla scorta
dei più accurati storici, cor:edato da un
esàttissimo albero genealog'lco ,
=
Torino. 1866, Tipografia Arnaldi, 8°
(VIII - 143 pp. -
l
t av. geneal. lit.
!lI. -
LANIER (Gustave), ,Notice historique
généalogique ,sur la Maison Royale
d'l–
talie.
=Pari s, typog,raphi e Ch. Maréchal, 1867,
16° (33 pp, - l tabeHa gcneal.
,
92. - CANALE (Mich. Giuseppe). StOl'ia del–
l'origine e grandezza italiana
~lella
Re3;1
Casa di Savoja fino addì nostrI. .. pubblt–
cata per cura del cavaliere Tomaso Fer–
rando.
:::: Genova, Regia Tipografia Ferrando
MDCCCLXVIII,2 p. 40 (XXVIII - 1009 pp. 2 csn.
93. -
*
LA CASA DI SAVOIA.
Annota-
zioni storiche ad uso degli studenti del
R. Istituto Tecnico di Udine.
=
Udine, Tip. Seitz, 1868, 8° (46 pp.
94. - DONEAUD (Alfred), prof.
L~
Maison \
de Savoie.
=
Paris, J . Corréard éd., 1869, 8° (163 pp.
95. - RUDRy-MENOS. La Maison de Savoie,\
ses origines et sa politique.
=
(in
Re'Vue des J)eua; Mondes,
Paris, 1866 ;
LXVI' 355 - 395.
=
lhorencè, Regia Tipografia, 1869, 8°
(4 csn, - 91 pp.
96. - PHILIPPE (J ules ). Les princes-Ioups
de Savoie - Lettre
à
M. Thiers.
=
En vente chez tous les libraires, 1867
(Anneçy, Burdet), 8° (22 pp.
In risposta ad u'n insulto proll'erito alla tribuna f"an–
cese dal Tbiers.
97. - GALVANI (Francesco). Storia genea–
logica della R. Casa di Savoia.
=
Firenze, a spese dell' editore Ulisse
Diligenti, 1868,
4°
(27 pp. - l tav.
98. - DEMOLLIENs. De la Mission des prin–
ces de la Maison d'Italie.
=
Paris, impr. de Georges Kugelmann,
1868, 8° (15 pp.
99. - VISMARA (Ant.) e MORANDI (Genesio).
La Storia della Dinastia di Savoja nar–
rata al popolo ed all' eser.eito.
= Milano, G. Bestetti, editore, 1872,8°
(673 pp., tav. incise.
Mera compilazione che tinisce con Carlo III.
100, - VISMARA (Antonio). Storia della Di–
nastia di Savoja narrata al popolo ed al–
I'
esercito.
=
Milano, G. Bestetti, editore, 1874, 8°
(608
pp.
101. - CANALE (Abogado bibliografo Joce
Miguel). Historia del orig-èn italico de la
Casa de Saboya hasta nuestros dias. -
Primera version espaitola, - Dedicada
a
la memoria del ilustre patricio don, Juan
Prim y Prats. - 'l'ercera edicion.
=
Madrid, Achille Ronchi editor, 1873,
(imprenta a cargo de J . Marques) 2 v. 4°
(286, 232 pp. Segue in 79 pp.
Rama de Sa–
b0'lla en Espaiia, su abdication
'li
esta~le
cimiento de la Republica Espanola.
( In
tutto 54 tav. lit.
102. - VERONA (Agostino). 'Illu strazioni sto–
riche ed artistiche della Reai Casa 'eli
Savoja. (Iconog rafia Sabauda).
'
=
Torino, 1871, fratelli Romano editq,ri
(s. n.), 4" (168 pp. - .tavole litog r.
./
103.- SILINGARDI (G.) Lodovico Antonio Mu–
ratori e i Re Sabaudi Vittorio Amedeo Il
e Carlo Emanuele
III.
Cenni storici.