

A.
a!
STORIE DELLA
R.
OASA
(Storie)
13
=
Modena, tipografia di Carlo Vincenzi,
I
1872, 16° (4 csn. - 217 pp. - l c.
lQ4. -
*
BREVE COMPENDIO della Storia
della Dinastia della Real Casa di Savoia.
=
Torino, Gerardo Mariani li br. 1872,
8° (VIII - 144 pp. - ritr.
~05.-
TERRANEO (Gio. Tom.) Dei primi conti
di Savoja e della loro signoria sulla Valle
d'Aosta. - Dissertazioni (p. p. c . di Em.
Bollati).
=
nella
Miscell. di Storia ital.,
Torino,
1873; s.
II,
t.
I; 629 - 717; ritr.
106. - MARRAS (Vinc.) 'capitano di Stato
Maggiore. Quadro cronologico-storico dei
Principi regnanti di Casa Savoia e dei
Sovrani loro contemporanei di Scozia, In–
~hilterra,
Francia, Spagna, Portogallo,
liermania, Prussia, Russia, Imperatori
d'oriente e papi sino all'anno 1877.
=
Milano, Uivelli, (s. a .), fo tipogr. aperto
della gipstezza di
l
in
,19
X
1
m
,49.
107.- REMBADI (Av v. Domenico). Profili sto–
rico-genealogici dei più illustri Principi
della Real Casa di Savoja.
=
Firenze, a spese di Adolfo Paolini,
1877,
4·
(62 pp.
108. - BUET (Charles). Les Ducs de Savoie
aux quinzième et seizième siècles.
=
Tours, Alfred Mame et fils, 1878,8°
(360 pp.
09. - CIPANI (G.
B.)
La dinastia di Savoja
- celebrata in sonetti
bio~afici.
=
SALÒ, 1878, tipografia
lf.
Conter, 4°
(44 csn.
110. - SAVOJA (Francesco) di Cangiano. -
Cronaca della Casa Sabauda.
=
Roma, tipografia di Adolfo Paolini.
1879, 8
u
(148
pp. - 2 csn.
111. -
RICCARDI (Giuseppe). Casa di Savoia
e la rivoluzione italiana; Storia popolare
degli ultimi trent'anni.
=
Firenze, successori Le MOllnier, 1879,
16° (458 pp.
112 - LETTERE di Principi di Casa Sa:voja
pubblicate dal conte dotto Nerio Malvezzi
de' Medici (p. nozze).
=
Bologna, tipogr. Fava e Garagnani,
1879, 8".
113. - CAMPORI (Marchese Giuseppe). Let–
tere inedite de' principi e principesse della
Casa di Savoja.
=
Modena, tipodi G. T. Yincenzi e Ni–
pote, 1879, 4
0
(XXVI - 71 pp. - l c.
114. - GALVANI (Conte F .) Fasti gloriosi
della
R.
.Casa di Sa:voia, esposti in pic–
coli bozzetti.
=
Firenze, tipografia Galletti e Cocci, .
MDCCCLXXTX, 8" (55 .pp.
115. - DEL CARLO (Tol'ellus). Illscriptiolles
historicae Allobrogicorum principum ge–
sta memorantes.
=
Lucae, typis Del Serchio. MDCCCLXXIX,
8·
(20 pp.
116.-lTALIA e Casa Savoja. Giornale per
la festa dello Statuto. Anno
L
=
Bolog'na, N. Zanichelli, 1880, f
O
(16 pp.
di facsimili - 16 pp.
117. - SURDI DI GWSEPPE
(B.). '
Gli avi del
nostro Re. Cenni biografici ad illustra–
zione
dcll'Iconogt'afia Saòauda.
=
Roma, tipo Elzeviriana, 1880, 16° (XIX
- 353 pp. ritr.
(118). - CRONIQUE de Felix Dommaine de .
Ryvolles an 1506.
=
Ms. BibI. Regia parigina, suppI. fr.
2036.
76
di 230 cc.
Così abbiamo trovato registrato questo co'dice. Ma da
spiegazioni scritteci dal chiar.o Chabouiilet, conservatore
delle medaglie nelia Bibl. Naz. di Parigi, sappiamo che
l'ubicazione sua attuale
è: -
Ms. Français
~2076
in -
fo ;
~
2 csn. - 226 cn. - cartaceo - sec.
XVI.
Sulla guardia vi è scritto :
Ritrovato fra ' i libri del
P. Monodo p,'estati alli R. PP. gesuiti di Torino.
-
Me–
daglio.
Coll' indicazione: -
Escript par George Féli!1) fil s
de Jean Domaine de Ityvolles lan
",il
V· VI
de la
lXe
in–
diction a jo..rs
v
deeembre.
Inoltre, quel corlese corrispondente c'informa che
il
cod. incomincia : - • En ce present estraicl de mainls
" nolables et anciennes escriptul'es est contenue la géné·
,
~Iogie
cles iliustres seigncllrs contes de Savoye... '
E adunque un
codic~,
prezioso per anticbità, della crO–
naca del CABARET, ed il rivolasco non ne fu che
il
tra–
scrittore.
(119). - GIACOMELLI (Chiaffredo) da Pine–
rolo. - Historia della Real Casa di Sa–
voja (sec. XVI).
=
Ms. Arch. St. Tor. -
R. Casa.
Mancanle ciel libro Il e deli 'aggiunla che doveva trat·
tare di E. Filibel'lo.
(120). - ABRAHAIDANUS (Joseph). Taurin.
civis.
le. -
Sabaudiae principum Icones,
a Beroldo Saxonio, g-eneseos protoplasto,
exercitus Bassonii regis Allobrogum im–
peratore, Morianae orae praefecto; usque
ad Emanuelem Philibertum Sabaudiae
Ducem X, hodie regnantem.
=
(Ms. BibI. Naz. Tor. -
E.
V. 43; f.o
Il nome dell'autore
è
Giuseppe Braida.
(121). - Ar.BERTI DE LE POMARANCIE (An–
drea). Stanze nelle quali si tratta breve–
mente la descrittione d'alcune medaglie
et l'origine dei fatti dei Serenissimi Pren–
cipi et Duchi di Savoja. 1585.
=
·(Ms. Arch. St. Tor. -
R. Casa.
(122). - PrNGONIUS (Philib.) Sabaudae hi–
storiae libri
XII
in quibus Saxoni!J.e du–
cum ab anno 636 ad annum 1000 deinde
Maurianensium et Sabaudiae comitum ab