

=
134
=
Mariella Giovanni, Asmara (164). .
Mostra degli Italiani all'Estero, Canadà de Gomez
(164).
Naldi Vittorio, San Carlos (164).
Patitucci Ferdinando, Curitiba (164).
Petri A., Quillota - Cile (164).
Pinto prof.. , S. Luis (164).
Pirazzi Giacomo, Montevideo (164).
Randegger Alberto (164) .
Romagnoli Massimo, Asmara (163).
Rossi Cesare, Trento (164).
Scuola Complementare Italiana, Diisseldorf - Ger–
mania (164) .
Scuola Elementare Francese dei
«
Frères des Ecoles
Chrétiennes », Canea - Creta (164).
Scuola Italiana Mista
«
Vittorio Emanuele III
>r,
Nova Friburgo (164) .
Scuola Mista di Mutum, Collatina - Brasile (164).
Scuola Parrocchiale di Sant'Antonio in Pera -
Costantinopoli (164).
Scuola
«
Principe di Piemonte », Limoseiro - Bra–
sile (164).
Scuola
«
Regina Margherita», Demetrio Ribello
(164).
Scuola sussidiata, Porto Said (164).
Scuola Trentina Itali ana, S. Vigilio (164).
Scuola
«
Umberto I », Collatina (164).
Scuole Elementari Protestanti Italiane, Bema -
Svizzera (164) .
Scuole serali
«
Dante Alighieri », Alessandria di
. Egitto (164).
Società Agricola Operaia,
J
agury - Porto Alegre
(164).
Società Coloniale Artistica di M. S. Italiana, Dona
Isabela - Porto Alegre (164).
Società
«
La Fratellanza Italiana », Barao do
Triumpho (164) .
Società Internazionale del Cimitero Civile nel
Cairo d'Egitto (164).
Società Italiana di Beneficenza
«
Fratellanza ed
Unione », Cruz Alta - Porto Alegre (164).
Società Italiana di M. S., Piracicaba - Sào Paulo
- Brasile (164).
Società Italiana di M. S. e Beneficenza Barra
. Bonita - Sào Paulo - Brasile (164) . '
Società Italiana di M. S. e Beneficenza
«
XX Set–
tembre », Bagé (164).
Società Italiana di M. S.
«
Principe di Piemonte »
in Alfredo Chavez - Rio Grande do Sul (164):
Societ.à Italiana di M. S .
«
Principessa Giovanna »,
IJuhy - Porto Alegre (164).
Società Italiana di M. S.
«
Regina Margherita »,
Bento Gonzalves - Rio Grande (164).
Società Italiana di M. S.
«
Regina Margherita»,
Isabella - Porto Allegre (164).
Società di M. S.
«
Unione Italiana», Alegrese
(164).
Società di Scherma al Cairo d'Egitto (164).
Spinoglio Carlo, Nizza (164) .
Strinati Giovanni, Ginevra (164). .
Tomazolli F. Charlos, New York (164).
Turi Tullio, A&mara (164).
Veloce Club Italiano, Miilhausen i. E. (164).
Vigile Occelletti (1.64) .
Collaborazione Giornali.
«
Bollettino fra Utenti Caldaie a vapore del Piemonte ",
Torino,
D.B.
-
«
Bollettino Mensile della Camera di Com–
mercio e Industria Italiana ", Rosario Santa Fé,
D.B. -
«
Capitale e Lavoro ", rassegna, Torino,
D.B.
-
«
Capi–
tale e Commercio
»,
Esposizione,
D.B.
-
«
Coenobium
D,
Lugano,
D .B.
-
«
Corriere del Trinidad ", Trinidad,
D.B.
-
«
Corriere del Chomechut ", New Raven,
D .B. -
«
Eco di Tripoli ", Tripoli,
D .B.
-
«
Esposizione Inter–
nazionale Industrie e Lavoro ", Torino,
D.B.
-
«
Gaz–
zetta del Massachusset ", Boston Nos.,
D .B.
-
«
Gazzetta
degli Esercenti ", Bellinzona,
D.B.
-
«
Gli Italiani nel–
l'Africa del Sud ", Esposizione di Torino,
D.B.
-
«
Il
Bersagliere ", Rio de J aneiro,
D.B.
- "
Il Bernardino.,
Rovereto,
D.B.
-
«
Il Bollettino della Sera
»,
New York,
D .B.
-
«
Bollettino fra Impiegati privati ", T1'ieste,
D.B .
-
«
Il Corriere dell'Ohio
»,
Cincinnati - Ohio.
D.B. -
" Il Corriere del Popolo ", S. Francisco,
D .B.
~
" Il Cor–
riere dell'Italia )l, New York,
D.B .
-
" Il Corriere Ita- .
liano ", Rio d e Janeiro,
D.B.
-
«
Il Dovere ", Bellinzona,
D.B.
-
,, 11 Gazzettino
»,
West Robochen,
D.B.
-
«
Il
Giornaletto di Pola
»,
Pola,
D.B.
-
«
Il Giornale Italiano
»,
New York,
D .B.
-
«
Il Grigione Italiano
D,
Poschiavo,
D.B.
-
" Il J.avoratore Italiano ", Pittsburg Hausas,
D.B.
- "
Il Libero Pensiero
»,
Birmingham Ala,
D .B. -
" Il Messaggero Egiziano ", Cairo,
D.B.
-
«
Il Pensiero
»,
Saint Louis,
D .B.
-
" Il Progresso Italo Americano ",
New York,
D.B.
~
«
Il Ragno ", Lugano,
D .B.
-
" Il
Risveglio Italiano ", Parigi,
D .B.
-
" Il Secolo
»,
Phila–
delphia,
D.B.
-
«
Il Ticino Illustrato ", Bellinzona,
D .B.
-
«
Il Vesuvio ", Philadelphia,
D .B.
-
" Itali'a Ameri–
cana
»,
rivista mensile, Philadelphia,
D.B.
-
" Il Tele–
grafo
»,
Payoantù - Uruguay,
D.B.
-
«
Italia e Brasile ",
Rio de Janeiro,
D .B.
-
«
J es, Oui, Si ", Franzoesik,
D.B.
-
«
La Cronaca Ticinese ", Locarno,
D.B .
-
«
La De–
peche ", 'l'ours,
D .B.
-
"L'Eco del Gottardo ", Locarno,
D.B .
-
«
L'Eco delle Colonie ", Roma,
D.B.
-
«
L'Eco
del Rhode Island )l, Providence,
D .B .
-
«
L'Energia
»,
bollettino fra gli Utenti Caldaie a vapore del Piemonte,
Torino,
D.B.
-
«
L'Esposizione comm. ", volumetti, Mi–
lano,
D.B.
- "
L'Esposizione
»,
Torino,
D.B.
-
«
La Fa–
miglia
»,
Lugano,
D.B.
-
"La Fiamma ", Camndeo,
D .B.
- «
La Gazzetta del Lavoratore
»,
Locarno,
D.B.
- "
La
Gazzetta Italiana ", Baltimora,
D.B.
-
«
L'Idea Nazio–
nale
»,
Roma,
D.B.
-
«
L 'Indipendente ", New Aveau,
D. B.
-
«
L'Italia
»,
Chicago,
D.B.
-
«
L'Italia
»,
Val–
paraiso,
D.B .
-
«
L'Italia all'Estero ", Roma,
D .B. -
«
L'Italia alla Plata ". Montevideo,
D.B.
-
«
L'Italia in
Germania ", Colonia Col.,
D.B.
-
,, 'L'Italiano
»,
Briey,
D.B.
-
«
L'Italiano in America ", S. Francisco di Cali–
fornia,
D .B .
-
«
L'Italo Americano
»,
Nuova Orleans,
D.B.
-
" La Liberté
l',
Providence,
D.B.
-
" La Ma–
schera ", Napoli,
D.B.
-
«
L'America Latina et l'Expo–
sition de Turin ",
D.B.
-
" L'Amico ", Trieste,
D.B. -
«
La Patria ", Basilea,
D.B.
-
«
La Patria
», '
Caracas,
D.B.
-
«
La Patria ", Chicago,
D .B.
-
«
La Patria ", Tu–
nisi,
D.B.
-
«
La Patria degli Italiani ", Buenos Aires,
D.B.
-
" L'Araldo Italiano ", New York,
D.B.
-
«
La
Ragione ", Bellinzona,
D.B .
-
«
La Rassegna Italiana ",
Pera Polugne Sobrok,
D.B .
-
«
La Rezia ", Lostallo,
D.B .
-
«
Le Reveil ", Genève - Suisse,
D.B.
-
«
La Riforma
della Domenica ", Bellinzona,
D.B.
-
«
La Stella d'Italia
»,
Fomstun P.,
D.B.
-
" La Scuola ", Lugano,
D.B.
-
«
La
Tribuna Italiana
»,
Detroit Mich.,
D.B.
-
" La Tri–
nacria )l, Creater, Pitisburg P.,
D.B.
-
" La Turquie
»,
Costantinopoli,
D.B.
-"
L'Aurora
»,
Bruonchin,
D .B . -
" La Vedetta
»,
S. Carlo del Brasile,
D.B.
-,.
" La Voce del
Popolo )l, Philadelphia Po.,
D.B.
- "
La Voce d 'Italia ",
«
L'ESPOSIZIONE DI TORINO»
Bruxelles,
D.B.
-
«
La Voce del Popolo
»,
DetroitMich.,
D.B.
-
«
La Voce del Lavoratore
»,
S. Francisco di Cali–
fornia,
D .B.
-
«
La Voce d 'Italia
D,
Rio de Janeiro,
D.B.
- «
Lavoro e Commercio
»,
Long I sland,
D .B.
-
«
L'Av–
ve~re
del Lavoratore
»,
Lugano,
D.B.
-
«
Le Métallur–
giste
»,
Berna,
D.B.
-
«
Coenobium
»,
Lugano,
D.B. _
" Londra-Roma
»,
Londra,
D.B.
-
«
L'Operaio
»,
Am–
burgo,
D.B.
-
" L'Opinione
»,
Philadelphia Po.,
D.B. _
" L'Unione
»,
Pueblo Colorado,
D.B.
-
« L' Union
D,
Tu–
nisi,
D.B.
-
«Mastro Paolo
»,
Cristan Str.,
D.B.
-
«
Pa–
gine Libere ", Lugano,
D.B.
-
«
Popolo e Libertà
»,
Lu–
gano,
D.B.
-
«
Rassegne Varie
»,
Svizzera,
D.B.
-
«Ri–
sveglio
»,
Ginevr·a,
D.B.
-
« Risveglio Coloniale
»,
Si–
racusa,
D.B.
-
« Rivista Coloniale ", organo dell'Istituto
Coloniale Italiano, Roma,
D .B.
-
«
Rivista delle In–
dustrie
»,
Milano,
D .B.
-
«
Rivista di Assicurazione e
Banche
'i,
Lugano,
D.B.
-
«
Società Industriali e Cast.
Alessandria e' Cairo
D,
Alessandria d'Egitto,
D .B. -
«Stella d'Italia
»,
Porto Alegre,
D.B.
-
«
Ufficio Italiano
del Lavoro
»,
bollettino di informazioni, New York,
D.B.
Collaborazione di Gruppo.
BalbonLprof. A.,
D .B.
-
Barluzzi cav. ing. Giulio,
D.B.
- Berta, Torino,
D.O.
-
Bettesini comm. R., console
generale a Tunisi,
D .B.
-
Bischof Otto di Monaco di
Baviera,
M.B.
-
Bolazza G.,
D .B.
~
Camera di Com–
mercio di Costantinopoli,
D.B.
-
Cacciami Ercole, Bar–
cellona,
D .B.
-
Caretta avv. E;doardo, Roma,
D.B. -
Catena Alfonso, Roma,
D.B.
-
Catena Alfredo,
M.O. -
Casalegno prof. Giovanni,
D.B.
~
Colle Santiago, Curi–
tiba - Brasile,
D.B.
-
Comitato locale delegale per l'invio
dei prodotti del lavoro e dell'industria degli Italiani resi–
denti in Parana Curitiba - Brasile
D.B.
-
Consolato
d ' rtalia, Rong-Kong,
N/.A.
-
Corra Carlo di Monaco di
Baviera,
N/.A.
-
Corro del Ro. comm. d'Emigrazione,
Berlino,
M.Q.
-
Dal Fabbro rag. Francesco,
M.A. -
D'Atri Alessandro, direttore dell'«Italie Illustrée»,
D.B.–
Dappeles dr. Carlo, Genova,
D.B.
-
De Giuria cav. ca–
pitano,
D.B.
-
De Giovanni dr. Maurizio,
D.B. -
De Nari cav. ingegnere,
N/.O.
-
Erba cav. Adolfo,
D.B.
- Marchesi della Regia Marina,
D .B .
-Marino R., agente
consolare d'Italia
é
Iquique- Chile
,D.B.
-
Maspet Um–
berto,
D.B.
-
Mongeri cav. arch. S.,
N/.O.
-
Nicola ing. G
Resistencia - Ciaco Argentina,
D .B.
-
Pacolio Pasquale,
D.O.
-
Pabst Giovanni, Monaco di Baviera,
M.O.
-
Per–
petua cav. Giuseppe, organizzatore della Mostra Italiana
in Tunisia,
D.B.
-
Pesente ten. Gustavo,
D.O .
-
Preziosi
dr. Giovanni,
D.B.
-
R. Ispettorato per l'Emigrazione
Italiana in Svizzera, Ginevra,
M.O.
-
R. Ispettorato di
Emigrazione, Buenos Aires,
M.B .
-
R. Ispettorato di
Emigrazione, Napoli,
D.O.
-
R. Ispettorato di Emigra–
zione, New York,
M.O.
-
R. Ispettorato di Emigrazione,
San Paolo,
M.O.
-
Restaldi cav. Vittorio Vincenzo, Mont–
real,
M.A .
-
Russo cav. Giovanni,
M .O.
-
Regia Agenzia
Consolare d 'Italia, The Arroyos - Argentina,
D.B.
-
San–
dicchi cav. R., console, Monaco di Baviera,
D.B.
-
Sma–
niotti dei Roveri Giovanni,
M.A .
-
Sotto-Comitato
Italiano per la mostra degli Italiani all'Estero, Arequito,
D.B.
-
Sotto-Comitato Italiano per la mostra degli Ita–
liani all'Estero, Catamarco,
D.B.
-
SottoComitato Ita–
liano per la mostra degli Italiani all'Ester<>, Posadas,
D .B .
-
Sotto-Comitato per la mostra degli Italiani
all'Estero, Canada di Gomez,
D.B.
--
Sotto-Comitato
di Rivadavia,
D.B.
-
Tartufari ing. Francesco, orga–
nizzatore mostra italiana della Tripolitania,
D.B.
-
Uf–
ficio Italiano del Lavoro, Bollettino informazioni (. La
Fayétte », J;l'ew York),
D .B.
-
Ufficio d'Emigrazione per
i confini di terra, Milano,
D.O.
-
Mattioli cav. ing. G. G.,
M.B .
-
Goldschmidt Fabio, Parigi,
m.o.
-
Galo, inge–
gnere,
N/.A.
-
«
Labor Information » (Office for Italiaris\,
New York,
M.O.
-
Tamagnone, architetto,
M.A.
GRUPPO
XXVI.
Lavoro per la difesa del Paese.
CLASSE
165:
Esercito. _ CLASSE
166:
Marina. - CLASSE
167:
Cooperative di credito, di consumo,
di
previdenza e simili per l'Esercito e
per
la
Marina. '
Fuori Concorso.
Heintze und Blanckertz, Berlin (165 a 167).
Diplomi
di
Gran Premio.
Allendorf A. und
w.,
Schonebeck a . E. - Ger–
mania (165 a 167).
Burroughs Wellcome and Co., Londra (165 a 167).
Casa
«
Umberto I » in Turate per Veterani ed In–
validi delle Guerre Nazionali, Milano (165
a 167) .
Stabilimento Fotografico Corrani Michele di Milano,
M.O.
Commissariato Militare R. Esercito (165 a 167).
Pagani gen. comm. Carlo, ispettore,
D.O.
Busto cap.
cav. Lorenzo
l0
reggimento er iglieria da montagna,
M.A.
-
Gratti mareschllo Angelo, 6° reggimento ar ti–
glieria da fortezza,
N/.B.
-
Zanone sergente Ferdinando
490
reggimento f antf'ria
M.B.
Croce Rossa Italiana (165 a 167).
Taverna gen. conte Rinaldo, senatore del regno, presidente
dell'associazione,
D .O.
-
Brezzi ten. colonnello, dotto
cav. Giuseppe, direttore generale dell'associazione,
111.0.
- Ridolfi comm. Luigi, ispettore dell'associazione,
M.O.
- Di Rorà conte Emanuele, presidente del comitato
regionale di Torino,
M.O.
Deutsche Gusstah1kugel und Maschinenfabrik,
Schweinfurt - Germania (165 a 167).
Deutsche Sprengstoff A. G., Hamburg - Ger–
mania (165 a 167).
Direzione di Commissariato del I Corpo Armata
(165 a 167) .
.
Barocelli col. comm. Arturo, direttore e membro del Comi–
tato,
M.O.
-
Arango-Regneral magg. cav. Gaetano,
diretto dell'Opificio militare,
M.A .
-
Garizio cap. Ernesto,
addetto al panificio militare di Torino,
M .O.
-
Bai Anto–
nio, maresciallo della prima compagnia di sussistenza,
M.B.
-
Griffa maresciallo Giuseppe, della prima com–
pagnia di sussistenza,
M.B.
Direzione Generale delle Costruzioni Navali (165
a 167).
Dynamit Aktien Gesesllchaft vorm. A. Nobel und
Comp., H amburg - Germania (165 a 167).
Fabrica de P olvora Sem Fumaça do Piquete-Lo-
rena - Brasile (165).
.
Pedemacias Achille, diretto
D.O.
Farmacia Centrale Militare (165).
Antolino cav. Bernardo, direttore,
M.O.
--
Lovadina cav.
Marco, capo della farmacia,
M.A.
-
Pivetti, sergente
maggiore Antonio, della prima compagnia di Santità,
M.B.
- Zuppetta sergente maggiore Antonio della prima com–
pagnia di Sanità,
M.B.
F.I.A.T. (SOC. Anonima), Fabbrica Italiana Auto–
mobili _ (Motori Marini riversabili), Torino
(165 a 167) .
Agnelli cav. Giovanni,
D .O.
-
Marchesi ing. Enrico,
M .O.
- Fornaca ing. Guido,
M.O.
-
Rostain comm. A.,
•